Ucraina: sanzioni europee contro una ventina di russi

  • 10 anni fa
Scattano le prime sanzioni europee per cercare di disinnescare la crisi tra Ucraina e Russia, lo hanno deciso i ministri degli Esteri europei a Bruxelles. Spiega l’alto rappresentante per la politica estera Cathrine Ashton:
“Abbiamo deciso di adottare misure restrittive, in modo particolare contro ventuno persone responsabili di azioni che hanno minacciato l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina”

Nel mirino dell’Europa sono finiti dunque 13 russi e 8 ucraini, filorussi in Crimea, i loro beni saranno congelati e non potranno viaggiare in Europa. Ma non solo, spiega il ministro degli Esteri britannico William Hague: “Sarà possibile aggiungere altre misure, questa non è una lista scritta nella pietra, potremo aggiungere altri provvedimenti in futuro, tutto dipenderà dalla reazione russa”

A poche centinaia di metri dalla riunione dei ministri europei, alcuni attivisti ucraini, tra cui la cantante Ruslana, hanno chiesto all’Europa di scegliere la linea dura contro Mosca, ma avverte l’inviato di Euronews, James Franey:
“Ora la palla passa ai russi: Riconoscere la Crimea come parte della Russia, dicono i diplomatici europei, significherebbe far scattare ulteriori sanzioni economiche e finanziarie. I leader europei si riuniranno giovedi’ per decidere fino a dove spingersi con queste misure”.