Ucraina, si moltiplicano gli appelli al dialogo

  • 10 anni fa
Per i governi occidentali è l’ora di tornare al dialogo a Kiev. La diplomazia internazionale guarda con apprensione alla degenerazione di una crisi che rischia di sfociare in una guerra civile.

Il capo della diplomazia europea Catherine Ashton: “Invito il presidente Yanukovich, il governo, insieme ai leader dell’opposizione, a trovare subito una via d’uscita per risolvere con il dialogo questa crisi politica. Come ho detto in una delle mie recenti visite, l’Unione europea è pronta ad aiutare in tutti i modi possibili”.

Il ministro degli esteri tedesco Frank Walter Steinmeir,ha agitato lo spettro di possibili sanzioni se le violenze continuano: “Coloro che possono prendere decisioni utili ad evitare ulteriori spargimenti di sangue lo facciano, altrimenti, la decisione presa su sanzioni ad personam verrà riconsiderata”.

Il vicepresidente statunitense Joe Baiden, ha fatto appello a Yanukovich, per ritirare le forze di polizia dalla piazza. Per la Casa Bianca, la soluzione della crisi non sta nel muro contro muro.

Jay Carney, portavoce Casa Bianca: “Siamo scossi dalle violenze che stanno attraversando Kiev, sulle notizie che giungono da Piazza Maidan. Continuiamo a condannare gli scontri e l’eccessivo ricorso alla violenza da entrambe le parti. La forza non risolverà la crisi”.