Iran. Accordo Ginevra su nucleare sarà applicato dal 20 gennaio

  • 10 anni fa
Europa e Stati Uniti esprimono soddisfazione per l’annuncio dell’Iran: l’accordo sul nucleare raggiunto in novembre a Ginevra tra Teheran e le grandi potenze sarà applicato a partire dal 20 gennaio.

È a partire da quella data che cominceranno a decorrere i 6 mesi necessari a definire i dettagli per smantellare il programma di arricchimento dell’uranio in Iran.

“Abbiamo concluso un accordo con il gruppo dei 5 + 1 su come definire il primo passo del piano noto come accordo di Ginevra” ha confermato il Vice Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi.

Scopo delle trattative in corso da anni tra la Repubblica Islamica da un lato, Stati Uniti, Cina Russia, Francia, Regno Unito e Germania dall’altro: assicurare che il programma nucleare iraniano non abbia finalità militari.

“I negoziati saranno complessi” ha ribadito da Parigi il Segretario di Stato americano John Kerry “ma ci sono buone possibilità di trovare una soluzione pacifica e duratura ad un grave problema di sicurezza nazionale. Siamo del tutto chiari rispetto a quel che esigiamo affinchè la comunità internazionale abbia la certezza che il programma nucleare iraniano abbia scopi esclusivamente civili”.

Teheran dovrà in particolare congelare la produzione di uranio arricchito al 20%. In cambio otterrà un modesto alleggerimento delle sanzioni applicate dalla comunità internazionale, Stati Uniti e Unione Europea in primis.