Red Pill Magazine

@redpillmagazine
Ciao a tutti mi chiamo Paolo e sono lieto di accogliervi qui sul mio profilo! Da sempre sono cresciuto e.... direi anche invecchiato...) con l'idea che il mio bagaglio culturale non dovesse essere e restare solamente un mio patrimonio, senza essere condiviso con altri. Sono sempre stato una persona curiosa che approfondisce le proprie conoscenze senza mai fermarsi.
Fin da piccolo ero l'incubo di mio padre, che dopo infinite domande con infiniti "perché", si chiedeva come mai (invitandomi a farlo) io non prendessi in mano l'enciclopedia, piuttosto che sotterrarlo sotto la valanga delle mie domande assillanti ;-P Il mio percorso quindi inizia da molto lontano, fino ad approdare al diploma preso in tarda età (43 anni - non proprio in età scolare quindi), con un'interessante tesina sull'opera del grande Stanley Kubrick e del suo magnifico "2001: Odissea nello spazio".... Tesina che mi ha dato occasione di padroneggiare un software come Adobe InDesign e con il quale ho creato anche il numero "zero" della rivista Red Pill Magazine. La genesi di questo progetto è avvenuta come in una sorta di "trance da scrittura automatica" partendo proprio dall'idea di mettere a vostra disposizione argomenti che potessero avere un sapore di curiosità. Ma non solamente questo: negli articoli della rivista, potrete leggere anche di argomenti che (con un neologismo) potremmo definire "SIDESTREAM" e molto spesso, in quanto tali, anche piuttosto scomodi, spinosi e controversi. Allo stato attuale del progetto, siamo in ancora al "work in progress", ma i contenuti del numero "Zero", sono già disponibili. Questi spazieranno dalla scienza, alla tecnologia, dalla politica alla storia, alla filosofia, all'informatica. un occhio interessato lo avremo anche, per l'informazione alternativa, ovverosia la cosiddetta "controinformazione" che al Mainstream da un po' di fastidio.