Pensionato molesto: 62enne condannato per stalking condominiale

  • 11 anni fa
Una recente sentenza della Cassazione ha esteso l'applicazione dell'art. 612 bis del codice penale (Atti persecutori-stalking) anche a comportamenti persecutori nei confronti di coinquilini e condomini. E' nata quindi una nuova fattispecie, il cosiddetto "stalking condominiale". Per questo un 62enne riminese, residente in un condominio di Via Marte, è stato sottoposto ad una misura cautelare personale non detentiva, che gli impone il divieto di avvicinarsi alle abitazioni e ai luoghi abitualmente frequentati dalle persone che hanno formalizzato querela nei suoi confronti, oltre al divieto di comunicare con loro.

La vicenda ha avuto inizio nel mese di agosto 2011. Il pensionato si è reso protagoniste di comportamenti molesti e persecutori nei confronti degli altri condomini. Batteva continuamente oggetti sui muri e sui pavimenti, producendo rumori molesti che disturbavano il riposo dei vicini; li perseguitava con telefonate, oppure con insistenti citofonate; non sono mancate neppure minacce e aggressioni verbali. I più spaventati sono risultati i minorenni residenti nella palazzina: il 62enne li intimoriva, fissandoli con sguardi minacciosi. I piccoli coinquilini non riuscivano più a girare liberamente, senza la compagnia di un genitore. Dopo più di un anno, le vittime del pensionato molesto hanno fatto fronte comune, presentando la denuncia ai Carabinieri di Rimini.

Consigliato