Consegnati gli attestati di riconoscimento ai carabinieri di Andria

  • 11 anni fa
http://www.videoandria.com/ Consegnati dal Sindaco questa mattina, presso la Sala Giunta a Palazzo di Città, degli attestati di riconoscimento ad alcuni appartenenti all'Arma dei Carabinieri, in servizio presso la Compagnia di Andria, per essersi contraddistinti in operazioni di rilievo.

Presenti, tra gli altri, il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dott. Carlo Sessa, il Comandante Provinciale, Colonnello Aldo Iacobelli, il Comandante della Compagnia, Maggiore Massimiliano Occhiogrosso e le autorità civili e militari del territorio.

Inoltre, al termine della cerimonia, il Sindaco ha consegnato nelle mani del Colonnello Iacobelli una copia della delibera di Giunta con la quale la Città di Andria ha deciso di contribuire alla realizzazione di un monumento che riprodurrà "I Carabinieri nella tormenta" del Maestro Berti, in vista del Bicentenario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri che ricorrerà nel giugno 2014.

"L'encomiabile lavoro quotidiano svolto dall'Arma dei Carabinieri, attraverso anche una apprezzata e riconosciuta sinergia con le altre Forze dell'Ordine presenti in città - ha dichiarato il Sindaco -- merita il nostro ringraziamento che è sostanziale e non solo formale. Un lavoro, quello delle Forze dell'Ordine che è non solo di repressione ma soprattutto di prevenzione. La nostra comunità, così come sta facendo, necessita di un rinnovato senso civico. In questo la collaborazione con tutte le Forze dell'Ordine è un valore di primaria importanza che va sempre coltivato in ogni ambito e contesto".

"Tali riconoscimenti -- ha proseguito il Comandante Provinciale, Colonnello Aldo Iacobelli - rappresentano un omaggio ed una gratificazione per tutti quei Carabinieri che svolgono costantemente il proprio lavoro in modo silenzioso e lontano dai riflettori, tutelando i cittadini di questo territorio. Grazie alle ottime professionalità presenti, il lavoro congiunto tra l'Arma dei Carabinieri e le altre Forze dell'Ordine, sta conseguendo proficui risultati".

"In questa provincia -- ha concluso il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria,Trani, dott. Carlo Sessa -- abbiamo attivato in breve tempo una necessaria opera sinergica tra istituzioni e Forze dell'Ordine che sta dando i frutti sperati in termini di prevenzione. Proseguiremo su questa strada con l'auspicio che ci sia sempre una forte sintonia tra cittadini, istituzioni e Forze dell'Ordine".

Di seguito i nominativi dei carabinieri premiati con le relative motivazioni alla base dei riconoscimenti ricevuti:

- Lgt. Auricchio Raffaele, Comandante dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria, per aver contribuito, con spiccata capacità professionale, incondizionata dedizione al servizio ed elevato spirito di sacrificio, a contrastare ogni forma di illegalità riconducibile alla criminalità comune elevando la percezione di sicurezza nei cittadini andriesi. La puntuale ed incisiva azione di comando del Luogotenente ha consentito al Reparto di ottenere, nell'ultimo triennio, risultati complessivi di assoluto rilievo;

- Mar.A.s.UPS Altamura Arcangelo, Addetto all'Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Andria, per la spiccata capacità professionale, l'elevato impegno e l'incondizionata dedizione al servizio nel contrastare la criminalità organizzata raccogliendo, nell'arco di un triennio, elementi investigativi inconfutabili che hanno consentito all'Autorità Giudiziaria di emettere, tra l'altro, provvedimenti di sequestro beni, finalizzati alla confisca, per un valore complessivo di oltre otto milioni di euro;

- Brig. Tedone Sante ed App.Sc. De Palo Giovanni, entrambi effettivi all'Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria, per le spiccate capacità professionali, la lodevole iniziativa, il coraggio e l'ottima conoscenza del territorio, che hanno consentito di contrastare incisivamente ogni forma di criminalità comune, con particolare riferimento al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. L'elevato rendimento, fornito con costanza dagli stessi militari, soprattutto in chiave repressiva, ha consentito, tra l'altro, di ottenere, nell'ultimo triennio, i sottonotati risultati: 140 arresti in flagranza di reato, il sequestro di 1789 dosi di sostanze stupefacenti del tipo eroina, cocaina, marijuana ed hashish per un peso complessivo di oltre 4 chilogrammi.

Comune Andria - Area Comunicazione http://www.videoandria.com/

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/VideoAndriaWebtv

Segui VideoAndria su Twitter:
https://twitter.com/videoandria

Segui VideoAndria su Google+:
https://plus.google.com/104540884702971256266/posts

Segui VideoAndria su Pinterest:
http://pinterest.com/videoandria/

Consigliato