Il Teatro Galli apre il sipario alla mostra 'Rimini Futura. Masterplan strategico'

  • 11 anni fa
In attesa di rivedere il Galli nella sua originale bellezza, oggi e fino al 23 dicembre, il Teatro apre le porte alla mostra "Rimini futura.Masterplan strategico". Il cantiere della cultura ospitera così il cantiere della città. Il Castello Malatestiano circondato dal verde, la proiezione del mercato Ittico, il centro storico, la spiaggia ed i ponti, una città senza auto: le immagini di ieri, di oggi e quelle che saranno un domani. Ricordando, come sottolinea il cartello all'interno dell'allestimento, "Rimini ce l'ha fatta tutte le volte che, anziché avere paura del cambiamento,è stata capace di anticiparlo".

Il cambiamento e il "guardare avanti", cavalli di battaglia del sindaco di Rimini Gnassi: "Nessuno in Europa in Italia aveva capito che i bagni di mare potevano generare il turismo. Noi l'abbiamo compreso e abbiamo portato la gente qui", sottolinea, "I tempi cambiano, stop al consumo del territorio, stop al cemento. Da uno sviluppo quantitativo, fatto di espansione e costruzioni, ad uno qualitativo, piste ciclabili, scuole, percorsi protetti, quartieri senza auto".

La mostra, nelle parole del sindaco, vuole tracciare le coordinate di una nuova direzione di marcia, attraverso la sinergia tra pubblico e privato. La scelta della location ha un suo significato: "Lo facciamo in un luogo della storia e dell'identità, il Teatro Galli restituito", spiega Gnassi, "La crisi fa venire nuove idee nel frattempo che avremo il teatro finito, lavoriamo al frattempo, lavoriamo negli spazi già pronti. Il teatro è così pronto".

La mostra si sviluppa su due livelli nel foyer e nelle sale del piano superiore fra cui la sala Ressa. Al piano terra è ospitata la sezione introduttiva che illustra il contesto internazionale, nazionale e locale che fa da sfondo alle scelte della Rimini futura. Lungo la scalinata vengono ripercorsi i momenti salienti della storia e dell'identità di Rimini, dalla fondazione fino ad oggi. Al piano superiore,inoltre, la mostra illustra il Masterplan strategico e l'idea complessiva della città futura.

"I riminesi così potranno vedere uno spazio chiuso da decenni che oggi viene ridato alla città", conclude il Sindaco di Rimini, "e all'interno vedere la Rimini del futuro".

Quando il prossimo 23 dicembre l'allestimento chiuderà, la mostra sarà probabilmente spostata altrove. Per chi non può recarsi al Galli virtualmente, sul sito del Comune è possibile "percorrere" on line la Rimini futura e proporre proprie idee e soluzioni della Rimini che verrà.

Consigliato