FORLI: Vernissage mostra ''ROMAGNA LIBERTY'', a cura di Andrea Speziali

  • 12 anni fa
Forlì 26.11.2012, Vernissage mostra ''ROMAGNA LIBERTY''

Hanno intervenuto Andrea Speziali (curatore) e Gabriella Tronconi (assessore)

Video realizzato da Roberto Monaco, biblioteca Saffi a Forlì

La mostra organizzata dall’Associazione ABCOnlus con il supporto del Comune di Forlì è curata da Andrea Speziali, studioso esperto sullo stile Liberty e si terrà a Forlì presso la Biblioteca Aurelio Saffi, dal 26 novembre al 31 dicembre con una serie di conferenze nell’ambito dell’Italia Liberty con il seguente saggio per rivalutare architetti ormai dimenticati.

Il percorso espositivo di questo appuntamento forlivese inizia con fotografie e documenti storici di ville e villini primi Novecento situate in località balneari della Romagna tra Riccione, Rimini, Viserba, Cesenatico, Cervia e Milano Marittima, proseguendo con una sezione dedicata ai progetti e alle architetture dell’entroterra romagnolo come Ravenna, Forlì, Cesena e Faenza. Tra i documenti si segnalano i disegni di edifici firmati da importanti architetti dell’epoca come il dalmata Mario Mirko Vucetich (1898-1975), Matteo Focaccia (1900-1975), Paolo e Alberto Sironi, i Somazzi e artisti come il faentino Achille Calzi, Giuseppe Palanti, Fratelli Minardi.
Questi manufatti architettonici non sono stati mai considerati fino ad oggi in quanto il tema del Liberty in Romagna ha scarsamente interessato gli storici dell’arte.

L'intento è quello di analizzare e documentare la storia dell'architettura Liberty e dei suoi protagonisti per sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti della conservazione, protezione e valorizzazione delle testimonianze rimaste di questo stile architettonico sia in Romagna che nel territorio nazionale.