Ruoppolo Teleacras - "Dolly show", 29 arresti

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo Teleacras Agrigento ( http://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538?ref=search ) del 16 giugno 2010. Maxi blitz antidroga della Squadra mobile di Palermo. 29 arresti. Sequestrati hashish e cocaina. Il deputato regionale dell'Udc, Cintola, segnalato come consumatore.
Ecco il testo:
Il deputato regionale dell'Udc, Salvatore Cintola, è stato segnalato alla Prefettura come consumatore di stupefacenti. Sì perchè lui, Cintola, avrebbe ordinato alla segretaria, Sabrina Di Blasi, che è stata arrestata, di comprare cocaina. Ecco perchè la segnalazione nell'ambito del maxi blitz antidroga della Squadra mobile di Palermo cosiddetto '' Dolly Show ''. 29 arresti, e Cintola sarebbe stato uno dei clienti della rete di spacciatori della Palermo bene smantellata dalle indagini dei poliziotti della sezione '' Narcotici ''. Agli atti dell'inchiesta vi sono le conversazioni intercettate al telefono tra uno dei presunti spacciatori, Giorgio Napolitano, e la segretaria di Cintola. I due discutono dell'acquisto della cocaina. Già nel 2004, dopo l'ennesima telefonata, la Polizia irruppe nella segreteria di Cintola e sequestrò 10 grammi di polvere bianca. L'inchiesta: la cocaina sarebbe stata in viaggio dalla Spagna. Fidati intermediari sarebbero stati impegnati in Calabria e Campania. L' hashish invece sarebbe stato trafficato dal Marocco. Poi la Sicilia e Palermo. Lo spaccio tra i salotti più " in " della città. Insospettabili pusher e, dietro di loro, l' ombra del clan di Brancaccio, che avrebbe investito denaro sul business degli stupefacenti. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati 60 chili di hashish e 4 di cocaina, poi anche 2mila banconote false da 20 e 50 euro per un importo di 65 mila euro. I mandati di cattura sono stati firmati dal Gip del Tribunale di Palermo, Piergiorgio Morosini, su richiesta del Procuratore aggiunto, Teresa Principato, e dei sostituti della Dda, Emanuele Ravaglioli e Marcello Viola. Gli arrestati, tra Palermo, Napoli e Firenze, sono Enrico Alfano, 31 anni, Salvatore Alfano, 53 anni, Alessandra Caltabellotta, 35 anni, Massimiliano Caltabellotta, 39 anni, Michele Caltabellotta, 37 anni, Pietro Paolo Carbone, 26 anni, Paolo Chiaramonte, 49 anni, Salvatore D'Anna, 39 anni, Sabrina Di Blasi, 34 anni, Domenico Filadoro, 43 anni, Vincenzo Giappone, 36 anni, Domenico Lo Iacono, 34 anni, Francesco Maggio, 45 anni, Giorgio Napolitano, 35 anni, Fabio Oliveri, 37 anni, Nicolo' Pecoraro, 76 anni, Rosario Raccuglia, 41 anni, Jean Claude Scannavino, 32 anni, Calogero Taormina, 44 anni, Vincenzo Vaglica, 31 anni, e Davide Zammito, 37 anni. L'ordinanza di custodia cautelare è stata notificata in carcere a Guido Bianco, 31 anni, Fabio Cucina, 48 anni, Ciro Di Napoli, 70 anni, Salvatore Ensabella, 64 anni, Antonio Casoria Esposito, 40 anni, Manfredi Mendolia, 36 anni, e Vincenzo Verducci, 55 anni.