Napoli - 40 anni di diaconato permanente (20.10.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - 1972 -- 2012. Sono passati 40 anni da quando il cardinale Corrado Ursi alla luce delle decisioni del Concilio Vaticano Secondo diede vita all'Istituto di Iniziazione ai Ministeri inaugurando il percorso del diaconato permanente a Napoli. La figura del diacono fu creata dalla chiesa nascente per aiutare gli apostoli nel servizio ai bisognosi e oggi si pone come anello di congiunzione tra il mondo laico e il clero. In questi anni l'Arcidiocesi partenopea è stata tra le maggiori chiese del mondo in quanto a numero di diaconi permanenti. Uno sprone a continuare il cammino nell'Anno della Fede come evidenziato dall'arcivescovo titolare di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe.

E il cardinale è intervenuto anche sulla drammatica uccisione di Pasquale Romano, per ribadire l'impegno nel contrasto alla Camorra. (20.10.12)