Napoli - I diritti umani nelle carceri e nei centri di accoglienza (15.10.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Depenalizzare reati come la clandestinità e il consumo di droga per svuotare le carceri. Queste alcune delle soluzioni proposte dalla commissione per la tutela e la promozione dei diritti umani del senato questa mattina a Napoli nel corso della presentazione del "rapporto sullo stato dei diritti umani nelle carceri e nei centri di accoglienza per immigrati". Nelle 17 carceri della Campania, dove negli ultimi 18 mesi si sono verificati dodici suicidi, più di 8mila detenuti si dividono spazi adatti per 5mila700 persone. Nella classifica sul rapporto capienza numero di detenuti, la Campania è la terza regione italiana. Nello specifico, nel carcere di Poggioreale vivono più di 2mila detenuti per una capienza di 1300 posti. La situazione è disastrosa, denuncia il Garante dei detenuti regionale, Adriana Tocco, convinta che la depenalizzazione di reati sia una strada obbligatoria visti anche i pessimi risultati ottenuti con l'indulto

Per la senatrice, Annamaria Carloni, l'Italia si trova rispetto all'Europa in una situazione di illegalità per quanto riguarda la tutela dei diritti dei carcerati e visto il sovraffollamento nelle strutture detentive propone un provvedimento di amnistia (15.10.12)

Consigliato