Ruoppolo Teleacras - Incidente Guddemi e Ragusa

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( https://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538 ) Teleacras Agrigento del 10 luglio 2012.
Sono 3 e non 2 i morti lungo lo scorrimento veloce Palermo - Sciacca. Emanuela Guddemi, una delle due vittime, e' stata al quarto mese di gravidanza.
Ecco il testo :
Ecco l'automobile su cui hanno viaggiato Giovanni Ragusa ed Emanuela Guddemi. La telecamera procede verso il mezzo che giace all'estremita' della carreggiata. E' una Lancia Y rossa, disintegrata dopo l'impatto. La parte anteriore e' stata letteralmente strappata dalla collisione. Gli airbag sono esplosi, tentando di fronteggiare l' onda d'urto che, invece, ha ucciso la coppia di Ribera. E i morti non sono due ma tre. Infatti, Emanuela Guddemi, nata il 22 gennaio 1980, 32 anni, giornalista pubblicista, e' stata al quarto mese di gravidanza, al rientro da Palermo dopo una visita medica di controllo. Lui, il marito e futuro padre, Giovanni Ragusa, nato il 16 agosto 1977, 35 anni, gia' presidente del Ribera calcio, nipote dell' assessore provinciale Mariano Ragusa, e' stato consigliere comunale del Movimento per le autonomie. Teatro della sciagura e' la cosiddetta "Fondovalle", la strada statale 624, lo scorrimento veloce Palermo -- Sciacca, a 30 chilometri dal capoluogo, tra gli svincoli di Camporeale e San Giuseppe Jato, quasi al confine con San Cipirello. Lo scontro e' stato frontale, tra la Lancia Y e questa Toyota Rav4, trascinata dal carro attrezzi, anch' essa accartocciata dal violento impatto mortale. Il conducente, Pietro Arone, 67 anni, originario di Sciacca e residente a Palermo, e' adesso ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Villa Sofia a Palermo. Per estrarre dalle lamiere fracassate i corpi dei coniugi morti sono intervenuti i Vigili del fuoco. Sul posto, per i rilievi di rito, hanno lavorato i Carabinieri della Compagnia di Monreale. L' Anas ha gestito la viabilita' nella zona, dirottata provvisoriamente sulla strada provinciale 20.