Campania - Mari inquinati, situazione drammatica e allarme depuratori (14.07.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Campania - Mari inquinati, situazione drammatica e allarme depuratori. Situazione drammatica per i mari della Campania, nonostante il maestrale che ha allontanato per qualche giorno lo spettro mucillagine. Presentati alla Stazione Marittima di Napoli i dati raccolti da Goletta Verde di Legambiente circa lo stato di salute delle acque costiere. Quattordici i siti fortemente inquinati, dal litorale Domizio sino a Eboli, con le ataviche situazioni di crisi a San Giovanni a Teduccio, Castellammare e Castelvolturno, e lo stato delle foci dei fiumi non è migliore. A destare maggiore preoccupazione è lo scarso funzionamento dei depuratori, con il proliferare di batteri intestinali come enterococchi ed escherichia coli. Bandiera nera sugli impianti per la provincia di Caserta con il 65% delle acque inquinate, seguita da Salerno al 57 e da Napoli a quota 44%. Tra le ragioni dell'emergenza mare non è secondaria l'abusivismo edilizio, con il proliferare di scarichi illegali. La Regione Campania non resta a guardare e ha sbloccato fondi dal Cipe per oltre 220 milioni di euro. Aumentata anche la temperatura delle acque campane, in media 28 gradi con punte di trenta. A complicare la situazione, le ultime difficoltà dell'Arpac, l'ente regionale per l'ambiente, come spiega il responsabile scientifico di Legambiente Campania, Giancarlo Chiavazzo. (14.07.12)

Consigliato