Castel Volturno (CE) - La Dia confisca beni per 700mila euro al clan dei casalesi (18.06.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Castel Volturno (CE) - La Dia confisca beni per 700mila euro al clan dei casalesi. Beni per un valore di 700mila euro sono stati confiscati dalla Dia all'imprenditore Guido Zagaria, 45 anni, di Casapesenna, ritenuto appartenente al clan dei casalesi. Per lui anche una misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, per la durata di due anni e sei mesi ed il pagamento delle spese della procedura. Fin dal 1987 Guido Zagaria fu oggetto di indagini, assieme al fratello Vincenzo, nonché ad altri affiliati locali dell'organizzazione camorristica "Nuova Famiglia", nata in contrapposizione alla "Nuova camorra organizzata" di Raffaele Cutolo.

Le investigazioni accertarono che Vincenzo e Guido Zagaria avevano instaurato un autentico clima di terrore e di omertà a Casapesenna, favorendo le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore pubblico e privato, condizionandone le scelte ed i programmi. Com'è noto, la peculiarità del clan dei casalesi è la sistematica infiltrazione nel tessuto economico della provincia di Caserta, attuata sia direttamente, mediante la costituzione da parte di appartenenti al clan di attività imprenditoriali finalizzate all'acquisizione di appalti pubblici, sia mediante il controllo di attività economiche facenti capo ad imprenditori compiacenti.

Utilizzando l'arma della corruzione e dell'intimidazione e successivamente attraverso l'inserimento di propri uomini negli enti locali, si innestava un perverso accordo trilaterale tra politici, imprenditori e camorra. Di conseguenza, il meccanismo della libera concorrenza veniva del tutto stravolto attraverso gli illeciti patti sulla assegnazione degli appalti ed i costi della corruzione venivano interamente scaricati sulla spesa pubblica.

Come riferito anche da collaboratori di giustizia, i fratelli Zagaria hanno svolto ruoli non di semplici prestanome, ma di elementi affidabili per compiti di st

Consigliato