Truffe: “Operazione easy”, i nomi degli 11 arrestati

  • 12 anni fa
Dopo oltre due anni di indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Palmi, Giuseppe Creazzo, insieme ai sostituti Stefano Musolino prima e Salvatore Dolce, i finanzieri hanno scoperto il sistema escogitato dai fratelli Antonio e Luciano Russo, da Eugenio Romano e da Rosario Caridi, ai quali viene per questo contestato il reato di associazione per delinquere finalizzato alla truffa, oltre a varie altre ipotesi di delitto quali riciclaggio, bancarotta fraudolenta, usura ed esercizio abusivo di attività finanziaria. I quattro, dopo avere ottenuto la fiducia di varie ditte, prevalentemente con sede nel Nord Italia, avrebbero acquistato e fatto sparire merce di vario tipo (trapani, condizionatori d'aria, combustibile per stufe, generi alimentari), addirittura confetti prodotti a Sulmona, senza, poi, pagarne il corrispettivo. Non manca sullo sfondo la presenza delle cosche della piana visto che Luciano Russo, sottolineano gli inquirenti, e' sposato con Dorotea Deborah Molè, figlia del defunto boss Domenico, deceduto in carcere diversi anni addietro, considerato uno dei maggiori esponenti dell'omonima cosca. Anche la madre di Dorotea, Concetta Piromalli, a sua volta, e' figlia del boss Domenico Piromalli, deceduto da oltre vent'anni. Proprio il matrimonio tra i coniugi Domenico Mole' e Concetta Piromalli a suo tempo sancì la storica alleanza tra i due clan, oggi considerata finita dopo l'uccisione di Rocco Mole', avvenuta il 2 febbraio del 2008 in seguito ai disaccordi tra le due famiglie sulla gestione dei servizi all'interno dello scalo portuale ed al prepotente ingresso in quegli affari degli Alvaro di Sinopoli. Secondo le indagini, le aziende acquirenti, (tra cui le ditte Iannone Fortunato, Viola Emilia, Strangio Sebastiano, Carid di Caridi Rosario, Geiva di Germano' Ivan, Aerre di Cedro Salvatore, Euro agrumi 2003 di Raso Michele, Globo di Bevilacqua Damiano, e Commerciale Calabra di Labate Pasquale), tutte di Gioia Tauro e San Ferdinando, risultavano intestate ai classici prestanome che…

http://www.cn24.tv/news/22977/truffe-operazione-easy-i-nomi-degli-11-arrestati.html

Consigliato