Importante scoperta archeologica nel castello Carlo V di Crotone

  • 12 anni fa
Il castello Carlo V di Crotone si sta rivelando un contenitore pieno di piacevole sorprese. E’ quanto è emerso stamani nel corso di una conferenza in cui il sindaco della città, Peppino Vallone e l’assessore alla cultura, Silvano Cavarretta, hanno illustrato i ritrovamenti archeologici nel corso dei lavori di riqualificazione dell’antico maniero. Nel dettaglio, i ritrovamenti sono stati illustrati dal Prof. Marco Dezzi Bardeschi, uno dei massimi esponenti internazionali della tecnica della conservazione architettonica e direttore dei lavori. I lavoro, la cui consegna è iniziata al 27 ottobre 2010 e finiranno entro marzo, I saggi di scavo, dotto la direzione di Domenico Marino, hanno interessato all’esterno, la base del cosiddetto Orto Candela verso il Borgo Marinaro, l’area antistante la Porta del Soccorso del Bastione San Giacomo e la torre cosiddetta medioevale contro la cortina orientale del Castello, oltre ai saggi stratigrafici condotti all’interno del Bastione Santa Caterina. In particolare, i saggi condotti davanti alla Porta del Soccorso del Bastione San Giacomo e alla torre cosiddetta medioevale, parzialmente visibile su un’altezza ridotta (1,5m), hanno offerto nuovi ed inediti dati per precisare la storia del Castello. Il primo saggio, su un’area di 11,3x5m, ha permesso di mettere in luce la soglia ed il sistema connesso alla Porta del Soccorso, la scarpa del muro della cortina settentrionale del bastione ed il pavimento ottocentesco, relativo all’ultima fase d’occupazione del manufatto. In questa fase, la Porta del Soccorso, dagli scavi, risulta inquadrata all’esterno da un’antiporta (4x3,6m) con l’asse mediano incentrato sulla Porta medesima, con chiara funzione di protezione. Come datazione, la stratigrafia ed il materiale associato suggerisce la metà del XIX secolo, come sembra confermare la sua presenza sulle piante conservate nell’Archivio di Stato Napoli. Il secondo saggio, su un’area di 5,5x11m, si trova circa alla metà della cortina orientale del castello ed…

http://www.cn24.tv/news/19006/importante-scoperta-archeologica-nel-castello-carlo-v-di-crotone.html

Consigliato