Maltempo: Cnr, Calabria fra regioni più a rischio inondazioni

  • 12 anni fa
Gli eventi di questi ultimi giorni hanno riportato alla ribalta dei media il problema del dissesto idrogeologico. Le domande che ci vengono poste sono sempre le stesse. Sono eventi che si potevano prevedere? Esistono responsabilita'? E' possibile limitare gli impatti di tali eventi? Cosa si deve fare? A questi quesiti da' una risposta il Cnr. "Vale la pena ricordare - e's critto in una nota - che frane e inondazioni, come la maggior parte dei fenomeni naturali, sono - appunto - del tutto naturali, e contribuiscono a scolpire il paesaggio italiano cosi' come noi lo conosciamo. Il problema si pone quando frane e inondazioni interferiscono con la sfera degli interessi e delle attivita' umane: le persone, gli edifici pubblici e privati, le infrastrutture, ma anche i beni culturali, e il patrimonio agricolo e forestale. In questi casi il danno prodotto da frane e da inondazioni puo' essere molto rilevante. Quel che e' indubbio e' che un piu' adeguato utilizzo del territorio puo' ridurre gli effetti - anche tragici - degli eventi di frana e di inondazione. Veniamo da un lungo periodo di scarsa o totale mancata attenzione all'utilizzo del territorio. Sistemare le cose adesso e' certamente possibile ma costoso e, soprattutto richiede uno sforzo di lungo periodo. In questo campo, non esistono scorciatoie o soluzioni miracolistiche. Quel che e' interessante - secondo l'istituto - e' che in Italia e' particolarmente elevato l'impatto che le frane e le inondazioni hanno sulla popolazione. L'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha prodotto un catalogo di eventi di frana e di inondazioni storiche in Italia. Il catalogo - unico per completezza e copertura temporale - ha permesso di definire i livelli di rischio da frana e da inondazione a cui e' soggetta la popolazione Italiana, come pure di identificare "hot spots", ossia are del paese maggiormente soggette a fenomeni franosi e d'inondazioni con conseguenze potenzialmente fatali". Analizzando la parte del…

http://www.cn24.tv/news/13853/maltempo-cnr-calabria-fra-regioni-piu-a-rischio-inondazioni.html