Rapporto incidentalità stradale di Rimini

  • 12 anni fa
Presentato in Provincia dal Presidente Stefano Vitali, dallassessore provinciale alla Mobilità, Vincenzo Mirra, e dalla responsabile dellUfficio Statistica, Rossella Salvi, il rapporto sull'incidentalità stradale nel territorio provinciale realizzato dal Sistema provinciale degli Osservatori. Complessivamente nel 2009 sulla rete stradale della provincia di Rimini si sono verificati 2.232 incidenti che hanno causato 23 morti e 3.038 feriti. Sulle strade urbane si sono verificati 1.682 incidenti (75,4% del totale) che hanno causato 2.193 feriti (pari al 72,2% sul totale) e 12 morti (pari al 52,2%). Sulle autostrade si sono verificati 49 incidenti (2 2% del totale) con 102 feriti (3 2,2% 3,4% del totale) ed 1 decesso (4,3%). Rispetto allanno 2008 si osserva mediamente una riduzione dellincidentalità su tutti gli ambiti stradali: del 5,5% su strade urbane, del 20,5% su straderaurbane e del 7,5% sulla rete autostradale; a seguito dellimplementazione del sistema Tutor di controllo elettronico sulla velocità media già introdotto nel 2006 e diffuso su un numero crescente di tratte.