Cala il numero di incidenti sulle strade della Provincia di Rimini

  • 12 anni fa
Presentato venerdì 10 settembre la statistica sull'incidentalità stradale nel territorio della provincia di Rimini. Si registra un importante calo di incidenti e vittime, ma c'è ancora da lavorare sulle strade urbane, dove le percentuali di incidentalità restano più alte. Tra le strade provinciali la Via Marecchiese risulta la più pericolosa, con il maggior numero di incidenti, mentre i mesi più a rischio sono luglio e agosto, i giorni invece il venerdì ed il sabato, con un picco nelle ore di punta e nelle ore notturne. Il 91,6% delle cause che hanno generato incidenti sono imputabili ad uno scorretto o al mancato rispetto della segnaletica da parte del conducente. Tra i principali obbiettivi liberalizzare la zona centro e mare spingendo sulla nuova statale 16 e migliorare la sicurezza della statale 72 Rimini-San Marino. 

Consigliato