Rimini: istruzione pubblica sempre più a rischio

  • 13 anni fa
Mercoledì 8 settembre presso la sede della Provincia di Rimini si è discusso in merito l'inizio imminente dell'anno scolastico 2010/2011. L'assessore alla Scuola della Provincia, Meris Soldati, si è dichiarata preoccupata. Da una parte l'aumento numerico di studenti ed anche di bambini in lista di attesa per la scuola dell'infanzia e dall'altro i tagli al sistema pubblico dell'istruzione e risorse da parte del Governo, con un incremento invece per scuole private cattoliche. Un momento critico per l'istruzione pubblica, con migliaia di precari licenziati in tutti i comparti della conoscenza e scuole in gravi difficoltà. Tendenza che pare aggravarsi di anno in anno. Solo nella Provincia di Rimini sono circa 260 i posti di lavoro in meno, tra cui 82 i docenti che non potranno avere l'assegnazione del posto. 172 invece sono i bambini in lista di attesa per la scuola materna che, con ogni probabilità, non avranno la possibilità di usufruire del servizio. Un grave bilancio dove la Provincia di Rimini però afferma di non fermarsi, con importanti interventi di edilizia scolastica per l'adeguamento continuo delle strutture. 

Consigliato