A Rimini arrivano i rinforzi per "Natale sicuro"

  • 13 anni fa
Lo shopping natalizio impazza e così ladri e criminali, che attendono le festività per approfittarne, sono avvertiti: a Rimini lo "shopping è sicuro". Le associazioni del territorio( Cna, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio), insieme alla Questura, uniscono le "forze" per sconfiggere la criminalità. L'iniziativa denominata "Natale sicuro", è infatti partita il 9 dicembre scorso, è ha già registrato dati significativi: controllate 503 persone, di cui 204 straniere, 19 denunciati e 3 arrestati. Due sanzioni poi per i nigeriani scovati a fare i parcheggiatori abusivi in piazzale Gramsci a Rimini. Per l'operazione il Ministero, sensibile e attento all'iniziativa, ha mandato in aiuto alle forze dell'ordine riminesi anche 5 pattuglie del nucleo prevenzione crimine, l' elicottero e alcune unità cinofile. Tutto naturalmente in accordo con la Polizia stradale e quella ferroviaria. "Concretamente l'ufficio di gabinetto - sottolinea il Questore Capocasa - riceverà e raccoglierà le problematiche e criticità che si rileveranno disponendo poi le forze dell'ordine ad intervenire." 150 (50 al giorno) gli agenti operativi in questi primi tre giorni. L'invito rivolto a tutti i riminesi dal Questore Capocasa è di prestare attenzione ai parcheggiatori abusivi, che spesso vanno oltre al fastidio per il cittadino, mettendo in essere vere e proprie minacce o ricatti. Nella foga degli acquisti di Natale poi -- si raccomanda il Questore- occhio a lasciare gli appartamenti aperti. I ladri sono dietro l'angolo e al ritorno a casa si potrebbero avere brutte sorprese. 

Consigliato