Confindustria Rimini 'ricerca talenti' nelle scuole riminesi

  • 13 anni fa
Avvicinare i giovani alla realtà economiche-produttive riminesi e sostenere il loro cammino di entrata nel mondo del lavoro attraverso la valorizzazione della cultura tecnica, la ricerca e la premiazione di studenti meritevoli. E' questo l'obiettivo di "Ricerca talenti: la valorizzazione della cultura tecnica nella scuola", il corso ideato da Confindustria, in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e Assofrom Rimini, nell'ambito della propria attività di promozione di cultura d'Impresa. L'iniziativa che coinvolge le scuole tecnico scientifiche, Iti "Da Vinci" di Rimini, l'IIS"Einaudi"di Novafeltria e l'ISISS "Gobetti"di Morciano, vuole aiutare proprio quegli istituti che incontrano ultimamente minori preferenze da parte dei giovani. Su quasi 3000 studenti delle superiori, circa la metà 48,6% ha scelto il liceo umanistico a svantaggio degli istituti tecnici che passano dal 34,3% dello scorso anno al 32,1% per il 2011/2012. Proprio per aiutare nella formazione di tecnici sempre più specializzati Confindustria promuove una serie di iniziative fra cui questo concorso. "Ricerca talenti" si divide in due diverse fasi: giovedì sono stati premiati i 30 migliori studenti del IV anno, che lo scorso giugno, hanno raggiunto la media più alta dei voti. Questi studenti modelli avranno il diritto di fare stage di formazione e visite aziendali. Ai prossimi maturandi, invece, è rivolta la seconda parte del progetto. I 15 diplomati con il voto più alto riceveranno un premio di 200 euro a testa e la possibili di fare due corsi di formazione nel dicembre 2012. Altro momento atteso dagli studenti e d organizzatori sarà Orientagiovani che, lunedì 10 ottobre, coinvolgerà le scuole del territorio riminese e non solo. Il tema della giornata:"Tutti pazzi per la chimica". 

Consigliato