Pretty Little Liars: bugie e gialli tra teenagers

  • 13 anni fa
http://www.teens10.it/pretty-little-liars-bugie-e-gialli-tra-teenagers-564.html Sinceramente avevo quale pregiudizio su questa nuova serie della Abc, prodotta lo scorso anno; credevo fosse stile gossip girl; intrighi d'amore, spese folli, tradimenti; insomma, in sostanza pensavo fosse la solita trama trita e ritrita di qualche ragazzina in preda a crisi ormonali! Invece, non appena visionati i primi minuti della puntata d'apertura della serie, mi sono ricreduta su Pretty Little Liars. Non solo la trama proposta, a mio parere, non è banale, bensì trovo le attrici protagoniste molto talentuose, seppur molto giovani. La storia è a metà tra un thriller e una serie per teenagers. Fondamentale e punto di partenza è l'amicizia tra le protagoniste iniziali: Spencer Hastings, Hanna Marin, Aria Montgomery, Emily Fields e Alison Di Laurentis. La puntata inizia con poche premesse: le ragazze sono assieme in un luogo isolato e si apprestano a fare un pigiama party. Tutto sembra tranquillo, ma nel cuore della notte, accade qualcosa... Pochi fotogrammi e comprendiamo che Alison è sparita nel nulla, inghiottita nel buio della notte. Cosa sarà accaduto? Ovviamente, non lo scoprirete perché proprio sulla sua vera o presunta morte-sparizione si innescano tutte le dinamiche successive. Le ragazze, inizialmente sconvolte dall'accaduto, si dividono e perdono di vista. Accade, però, che misteriosi messaggi arrivino a tutte loro. Biglietti, sms, tutti rigorosamente firmati da A. Messaggi che contengono segreti sconosciuti alla maggior parte delle persone, ma non ad Allison. Segreti che riguardano azioni o gesti che le ragazze hanno appena compiuto e che solo qualcuno che le sta spiando potrebbe conoscere! Tali sms, in un primo momento innocui, spingono il gruppo a ricostituirsi, più unito e forte che mai! Tutte credono che Alison stia loro facendo qualcuno dei suoi soliti scherzi e che prima o poi si rifarà viva. Peccato che, nel cuore della notte, viene ritrovato il cadavere della ragazza! Con la morte di Alison non hanno fine, stranamente, le persecuzioni al gruppo di amiche ritrovate. Come è possibile? Chi manda davvero questi messaggi, e la biondina egocentrica è davvero deceduta? Non vi resta che seguire questa intrigante serie per scoprirlo. Prendiamo in rassegna le protagoniste. Aria ha una madre molto speciale, interpretata dalla bravissima Holly Marie Combs, che siamo lieti di rivedere in tv dopo il successo di Streghe, e un padre bugiardo: tradisce la madre di nascosto, ma la figlia, pur sapendolo, non l'ha mai rivelato alla madre! Bugie su bugie, quindi: è lo standard del telefilm. Emily è una nuotatrice. Anche lei non osa confessare al proprio ragazzo che, in realtà, è attratta dalle donne ed, in particolare, dall'amica Maya, la ragazza che si è trasferita nella vecchia casa di Alison, dopo la sua morte. Hanna è egocentrica e amante dello shopping. Soffre per il padre che ha abbandonato lei e sua madre quando lei era solo una bambina e per attirare l'attenzione diviene cleptomane. Sua madre non è certo un bell'esempio per lei: la vizia e le fa credere che con i soldi o vendendo sé stesse tutto possa tornare a posto! Infine, il gruppo è completo con Spencer, golfista dai genitori sempre impegnati col lavoro e poco interessati alle sue ambizioni. Ha una sorella smorfiosa ed insopportabile che colleziona fidanzati. L'ultimo in ordine di tempo è diverso dagli altri e anche da lei: è dolce e simpatico e anche Spencer se n'è accorta. La sorellina crede che sia l'uomo della sua vita, peccato non sappia che è attratto da Spencer e che la cosa è reciproca... Insomma, direi che gli ingredienti per una serie di successo ci sono tutti: intrighi, amore, bugie, contraddizioni, suspense. Non vi resta che visionare Mya ed iniziare ad inoltrarvi in questa cittadina di misteri e bugie! 

Consigliato