CN24 | 180secondi del 26 FEBBRAIO 2011

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Truffa e frode fiscale. Scatta il sequestro di beni, denunciati due imprenditori Lamezia Terme, fatture false per ottenere finanziamenti nell'azienda agricola Beni mobili e immobili per un valore complessivo di un milione di euro sono stati sequestrati dai militari della Guardia di Finanza a cinque persone di Lamezia Terme che sono state denunciate per truffa e frode fiscale mediante emissione e utilizzo di fatture false. I finanzieri hanno scoperto che una azienda agricola aveva utilizzato false fatture per poter ottenere dalla Regione un finanziamento destinato all'ampliamento e l'ammodernamento di un allevamento di animali. Crisi di liquidità al Comune di Reggio, "esplode" la protesta dei costruttori edili Dopo il corteo riunione con prefetto, sindaco e rappresentanti Ance e sindacali Protesta ieri a Reggio Calabria per i vertici costruttori edili reggini. Sono partiti dal piazzale del porto e hanno percorso quasi tutta la via Marina suonando le trombe di una settantina di camion. Motivazione della protesta: la crisi di liquidità del Comune. Giunti in Prefettura, è stato allestito un tavolo attorno al quale si sono seduti il prefetto vicario Di Natolo e il viceprefetto Martino, il sindaco Raffa, una rappresentanza dell'Ance e dei sindacati. Sviluppo locale: la Regione stanzia 70 milioni per Catanzaro e 46 per Crotone Illustrati dall'assessore Mancini gli strumenti finanziari dei 'Progetti Integrati' Dalla Regione arrivano quasi 70 milioni di euro per la Provincia di Catanzaro e più di 46 milioni di euro per quella di Crotone per i Progetti integrati di sviluppo locale. Ad annunciarlo l'Assessore alla Programmazione comunitaria Giacomo Mancini che sta facendo un tour nelle province calabresi per presentare i Pisl agli amministratori locali. Ieri mattina l'assessore con delega ai fondi europei è stato a Catanzaro, mentre nel pomeriggio ha illustrato gli strumenti finanziari all'aeroporto di Crotone. La neve non dà tregua: fiocca in tutta la Calabria. Disagi sull'A3 Salerno-Reggio Brusco calo delle temperature. Week-end imbiancato e all'insegna della pioggia Nevica su gran parte della Calabria, anche a quote basse, ma al momento non sono segnalati disagi se non per i camionisti in transito sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria. Sulla A3 nevica nel tratto cosentino. Correnti di aria gelida, di origine artica, hanno provocato un brusco calo delle temperature: in media, 6-7 gradi rispetto alle medie stagionali. Un Week end di neve e pioggia attende i calabresi. Isola Capo Rizzuto, presentato il 'dossier sulla legalità' della Misericordia Prefazione affidata all'ex procuratore nazionale antimafia Piero Luigi Vigna È stato presentato questa mattina presso il Centro Rosmini di Isola Capo Rizzuto, il dossier sulla legalità e la lotta alla 'ndrangheta della Parrocchia e della Misericordia di Isola Capo Rizzuto, a cura del giornalista Rai Pino Nano e con la prefazione di Pier Luigi Vigna, ex procuratore nazionale antimafia. Ad esporre il contenuto del dossier il responsabile della Misericordia di Isola Leonardo Sacco e don Edoardo Scordio. Significativo il parterre delle presenze di autorità e testimonianze. Le biblioteche regionali consultabili sul web, "in rete" un milione di volumi Presentato il sito "www.bibliotechecalabria.it". Resca: iniziativa importante 

Consigliato