CN24 | 180secondi del 25 FEBBRAIO 2011

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Precipita da un cavalcavia. Deceduto un operaio sulla strada statale 106 Tragico incidente nel catanzarese, la vittima stava lavorando in un cantiere Incidente sul lavoro stamattina a Catanzaro. Un operaio è morto, nel cantiere della costruenda variante alla strada statale 106. Secondo le prime notizie, l'uomo è precipitato da un cavalcavia in costruzione nella zona di Catanzaro Lido. Non si placa l'ira delle donne sangiovannesi, bloccate anche le vie cittadine Dopo l'occupazione dell'ospedale silano la protesta si sposta ora per le strade Decine di donne di San Giovanni in Fiore, sotto un'abbondante nevicata, hanno bloccato le strade di accesso al paese per protestare contro la chiusura di alcuni reparti dell'ospedale prevista dal Piano di rientro sanitario. Diversi gli slogan scanditi. Alcuni contro il Commissario ad acta per la sanità e presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti. Presidiate la superstrada e tutte le strade d'ingresso e d'uscita. Frana di Cerzeto, a Cavallerizzo sopralluogo del capo della Protezione Civile Visita alla 'new town' e poi riunione tecnica per fare il punto della situazione Il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, oggi a Cavallerizzo, la frazione di Cerzeto che nel marzo del 2005 fu distrutta da una frana e che è stata ricostruita in un altro sito. Gabrielli, accompagnato dal sindaco, Giuseppe Rizzo, effettuerà un sopralluogo prima nel vecchio abitato di Cavallerizzo e poi nella nuova frazione. Il capo della Protezione civile farà poi il punto tecnico sulla situazione nel corso di una riunione che si svolgerà a Cavallerizzo nuova. Arrestato a Reggio l'armiere del clan Lo Giudice, in manette Giuseppe Gangemi L'affiliato avrebbe nascosto armi e esplosivi per gli attentati ordinati dalla cosca La polizia ha fermato a Reggio Calabria Demetrio Giuseppe Gangemi, 42 anni, con l'accusa di essere stato l'armiere della cosca Lo Giudice della 'ndrangheta, alla quale sarebbe stato affiliato. Avrebbe trasportato e nascosto armi ed esplosivi per gli attentati ordinati dalla cosca. A riscontro delle rivelazioni dei pentiti Lo Giudice e Villani, i poliziotti hanno trovato in un garage di Gangemi numerose armi. La sicurezza sui cantieri costava il 3%: una polizza del boss per coprire le tangenti Il clan di Rosarno imponeva il pizzo per i lavori sull'A3, scoperto lo "stratagemma" Una tangente del 3% era stata imposta sui lavori della Salerno - Reggio Calabria; a decidere chi doveva attingere al pizzo era il boss di Rosarno, Umberto Bellocco. C'era anche la motivazione del pagamento: una polizza delle aziende per assicurarsi la "Sicurezza sui cantieri" dell'A3. È ciò che è emerso dalle carte dell'indagine "Cosa mia" della Procura di Reggio Calabria, su cui sarà richiesto il rinvio a giudizio per i vertici dei clan Gallico-Morgante-Sgrò-Sciglitano e per i Bruzzise-Parrello del "locale" di Barritteri e Seminara. Medicinali, scongiurata l'assistenza indiretta. C'è l'accordo tra Regione e Federfarma Ok alle richieste per il pagamento degli arretrati alle farmacie di Catanzaro e Cosenza La Regione e le federazioni dei farmacisti di Catanzaro e Cosenza hanno trovato un accordo sul pagamento degli arretrati. Federfarma Catanzaro ha comunicato che "Grazie all'intervento del Governatore Scopelliti - al termine di un incontro tenutosi al dipartimento salute dalla Regione Calabria - sono state accolte le richieste di minima necessarie a consentire ai Farmacisti delle provincie di Catanzaro e Cosenza di interrompere il previsto passaggio all'assistenza indiretta, sin dal prossimo 1° marzo". Dall'Europa 400 milioni di euro per sostenere il sistema economico regionale