CN24 | 180secondi del 19 FEBBRAIO 2011

  • 13 anni fa
La Costituzione non accetta scorciatoie, processi solo nella aule di tribunale Il "dictat" del presidente del Csm Vietti che a Cosenza incontra i magistrati "La Carta costituzionale e l'ordinamento giuridico italiano non consentono di trovare scorciatoie dove celebrare i processi". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Michele Vietti, ieri a Cosenza, dove ha incontrato magistrati e avvocati della città calabrese. Vietti ha ribadito che i processi si celebrano solo nelle aule di tribunale, e non sui giornali o nelle trasmissioni televisive. Il vicepresidente del Csm, poi, ha tenuto una Lectio Magistralis all'Unical. Emergenza immigrazione. Il Cpa di Sant'Anna è saturo: l'allarme della Boniver Così la presidente della Commissione Schengen in visita nel centro crotonese La struttura di Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto, alle porte di Crotone, "evidentemente è satura perché tutta la capienza è stata occupata da questa emergenza". Lo ha detto Margherita Boniver, presidente del Comitato parlamentare Schengen-Europol-Immigrazione una cui delegazione ieri è stata a Crotone per una ricognizione al Centro d'accoglienza Sant'Anna, il più grande d'Europa, dove sono ospitati centinaia di immigrati tunisini trasferiti da Lampedusa. Dalla Boniver giudizi positivi sulla gestione del centro. Un progetto formativo in favore delle categorie protette. Ecco le graduatorie Coinvolti 570 soggetti svantaggiati. Due bandi gestiti dalle cooperative sociali Sono stati presentati dall'assessorato regionale al Lavoro e Politiche Sociali, le graduatorie dei beneficiari a due specifici progetti formativi, da svolgere in aziende private, in favore di categorie protette e svantaggiate. L'iniziativa, illustrata dall'Assessore, Francescoantonio Stillitani, coinvolgerà complessivamente 570 soggetti, in due distinti bandi destinati alla formazione professionale, relativi a progetti proposti e gestiti dalle associazioni e cooperative sociali del terzo settore. Disoccupazione a quota 9%. A Reggio si punta sull'imprenditoria giovanile Incontro-dibattito con il presidente della Commissione lavoro della Camera Catanzaro Lido e Crotone collegati dalla metropolitana leggera. Al via l'iter Approvato dal Comune pitagorico il 10 febbraio. De Masi illustra il progetto Una studentessa crotonese si aggiudica il concorso nazionale dell'Airc A Sonia Tallarico dello Scientifico il riconoscimento, stamani la consegna La "'ndrangheta è donna". Se ne discute in un convegno a Reggio Presentata l'iniziativa organizzata dall'associazione 'Ladyterranea' Palmi, un orto botanico per l'Agrario. Protocollo tra la Provincia e l'istituto Firmato l'accordo. Il dirigente scolastico: passo importante per la formazione Crotone. Continua a Isola Capo Rizzuto la Settimana Rosminiana Incontri e iniziative per divulgare il pensiero e la vita del Beato 

Consigliato