CN24 | 180secondi del 11 FEBBRAIO 2011

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Clan Vrenna -- Ciampà - Bonaventura, nuovo blitz della polizia In manette 26 persone: preparavano un attentato al pm Bruni Ventisei presunti affiliati alla cosca Vrenna-Ciampà-Bonaventura di Crotone sono stati arrestati dalla polizia. Tra loro figurano anche coloro che stavano progettando un attentato ai danni del pm della Dda di Catanzaro Pierpaolo Bruni. L'operazione rappresenta un seguito di quella condotta il 21 gennaio scorso, denominata Hydra, che portò al fermo di 12 persone. Nell'inchiesta è indagato anche Gianluca Marino, del Pdl, assessore alla Provincia di Crotone che si e' dimesso dopo essere rimasto coinvolto nell'indagine e avere avuto perquisito lo studio il 21 gennaio scorso. Parte la vigilanza fissa dell'esercito sull'A3 Salerno Reggio Sono 60 i militari impegnati nel tratto da Bagnara a Scilla È partita la vigilanza fissa da parte dell'Esercito in tre cantieri per l'ammodernamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. I controlli vengono attuati giorno e notte nel tratto reggino dell'autostrada, due nel quinto macrolotto, a Bagnara e Scilla, e uno nel sesto, a Campo Calabro. Nell'attività' sono impiegati, complessivamente, sessanta militari, divisi per turni, la cui presenza si affianca a quella delle forze dell'ordine. La vigilanza da parte dell'Esercito sull'A3 andrà avanti fino a quando non cesseranno le esigenze di sicurezza. Attivazione di servizi di tutela e maggiore vigilanza per Bentivoglio Decisione presa dal prefetto Luigi Varratta per il farmacista anti racket L'immediata attivazione di servizi di tutela, oltre che l'intensificazione della vigilanza della quale già beneficiava nell'abitazione e nella sede dell'impresa. Sono le decisioni prese da prefetto di Reggio Calabria, Luigi Varratta, nei confronti di Tiberio Bentivoglio, il titolare di farmacia che ha denunciato il racket, vittima di un agguato. La decisione è stata presa a conclusione di una riunione di coordinamento delle forze di polizia presieduta dal prefettoche, prima, aveva fatto visita in ospedale all'imprenditore. Il Pd incorona Peppino Vallone a candidato a sindaco di Crotone L'ufficializzazione in un'assemblea pubblica alla presenza di Musi IL Pd incorona nuovamente Peppino Vallone come candidato di centro sinistra a sindaco della città di Crotone. La ricandidatura di Vallone, dopo il suo primo mandato di cinque anni, è avvenuta ieri nel corso di un'assembla pubblica a cui ha preso parte il commissario regionale, il senatore Adriano Musi, il coordinatore provinciale del Pd, Nicola Belcastro, il deputato Nicodemo Oliverio e buona parte del gruppo dirigenziale. Vallone guiderà una coalizione composta da Pd, Idv, Sel e Federazione della sinistra. Ai nastri di partenza la decima edizione di Sport e solidarietà Il torneo di calcio a 5 vedrà impegnate tutte le forze dell'ordine È stato presentato ieri sera, nella Provincia di Crotone, la decima edizione di "Sport e Solidarietà", il torneo di calcetto interforze promosso dall'associazione "E' solidarietà". Come ha sottolineato il presidente dell'associazione, il giudice Raffaele Lucente, si tratta di una manifestazione che vede impegnate le squadre di tutte le forze dell'ordine, che con le quote di iscrizione, contribuiranno all'acquisto di un defibrillatore per il pronto soccorso dell'ospedale San Giovanni di Dio. Il torneo inizierà il 25 febbraio con la gara tra finanza e polizia stradale.