CN24 | Si è conclusa la manifestazione della Primavera del Cinema

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Le star del grande schermo illuminano la notte cosentina Si è conclusa la manifestazione della Primavera del Cinema Una passerella ricca di stelle del cinema italiano quella di ieri sera a Cosenza, per la serata conclusiva del festival cinematografico calabrese. Gli attori sono stati accolti con entusiasmo e hanno concesso, alle tante persone accorse, autografi e scatti fotografici. La giornata di ieri ha visto come protagonista principale Stefania Sandrelli che prima di calcare il red carpet di via Adige, ha fatto una passeggiata sul corso principale della città visitando il per Museo all'aperto Bilotti. Ieri sera, al Cinema Citrigno, la conduzione della serata conclusiva de "La primavera del cinema italiano" e della cerimonia di consegna del Premio Federico II, è stata affidata all'attrice e presentatrice Selene Rosiello e alla giornalista televisiva Raffaella Salamina. È il film di Ferzan Ozpetek "Mine Vaganti" a vincere l'edizione 2010 del festival. Il pubblico ha decretato Miglior film, tra quelli in concorso, l'opera che vede protagonista, tra gli altri interpreti, l'attore che ha ritirato il premio Alessandro Preziosi, al quale è andato anche il premio come migliore attore non protagonista. A consegnare il Premio Federico II -- Miglior film, la statuetta che rappresenta l'ottagono d'oro simbolo della città di Cosenza, l'assessore al Turismo della Provincia, Pietro Lecce. Standing ovation in sala per Stefania Sandrelli, che ha ritirato il premio come migliore attrice protagonista. L'artista l'anno prossimo festeggerà 50 anni di carriera. Migliore attore protagonista è stato decretato Elio Germano, già palma d'oro al Festival di Cannes. A Isabella Ragonese, la sua compagna di lavoro nel film "La nostra vita" è andato il premio come migliore attrice non protagonista. Filippo Timi ha ritirato il premio attore dell'anno, mentre a Isabella Ferrari è stato assegnato il Telesio d'argento. Riconoscimento come migliore regista, invece, a Sergio Rubini. Adriano Panatta ha ricevuto il premio speciale "Sport e Cinema", a ritirare il premio il regista Mimmo Calopresti, autore del documentario "La maglietta rossa" che racconta la vicenda del famoso tennista durante la finale della Coppa Davis del 1976 in Cile. Infine Premio Giovani alle nuove promesse del cinema italiano Andrea Montovoli, Eros Galbiati, Chiara Mastalli e Chiara Martegiani. Si sono così conclusi nove giorni intensi, dedicati alla promozione del cinema italiano con gli incontri con i registi delle pellicole proiettate sin dal 9 giugno. Cosenza è stata lo scenario di una kermesse, arrivata alla quarta edizione, di respiro nazionale attenta, soprattutto, alle nuove proposte italiane. 

Consigliato