CN24 | 180secondi del 22 MAGGIO 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Truffa ai fondi Pif. Indagato il presidente di Confagricoltura Crotone Cappa si dimette dall'incarico. Perquisita la sede dell'Associazione Nicola Cappa, presidente di Confagricoltura di Crotone, si è dimesso dalla carica al fine di non creare equivoci sul corretto operato dellassociazione. La sede, infatti, è stata perquisita dai militari della guardia di finanza ieri, sotto lordine del sostituto procuratore della repubblica Pierpaolo Bruni nell'ambito di un'indagine su una presunta truffa ai danni della Regione Calabria che avrebbe fruttato a Cappa quasi nove milioni di euro, grazie ai Piani integrati di filiera (Pif). Nel registro degli indagati cè anche la sorella di Cappa, commercialista. Janò-Rumbolotto. Dalla Regione 1,5 milioni per la messa in sicurezza Riattivati i finanziamenti per le frazioni colpite a novembre dalla frana Il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti ha riattivato un finanziamento del di oltre 1 milione e 500 mila euro e sono state trasferite, all'ente competente, le somme per i "Lavori di consolidamento di località Janò-Rombolotto", nel catanzarese. Le frazioni hanno subito un grave dissesto a seguito degli eventi alluvionali nel febbraio scorso. La somma, a disposizione del Comune, era stata richiesta dallo stesso Ente soltanto nel novembre del 2009 e cioè a distanza di oltre sei anni. Lotta alla 'ndrangheta: il bilancio della Polizia, in anno 215 arresti I dati resi noti dal questore di Crotone durante la festa per il 158° 150° dell'Unità d'Italia. A Crotone se ne discute con gli studenti Un seminario al "Classico" voluto dall'Università Mediterranea "Il mezzogiorno e l'unità d'Italia" è il titolo del seminario che si è svolto ieri pomeriggio nellAula Magna del Liceo Classico Pitagora di Crotone. Si è trattato di un appuntamento promosso dallUniversità popolare mediterranea sezione di Crotone, in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. Sono intervenuti, tra gli altri, Maurizio Mesoraca, Vittorio Emanuele Esposito Pino Condello, Di Bella e Vacca. Durante la conferenza cè stato anche un recital di poesie e brani sul brigantaggio. 150° dell'Unità d'Italia. Anche i Massoni rivendicano l'unificazione Al Rendano di Cosenza se nè parlato con il Gran Maestro Pruneti La Gran Loggia dItalia celebra a Cosenza, oggi, i 150 anni dellUnità dItalia. Si tratta del primo appuntamento di carattere nazionale previsto sul tema nel calendario annuale dellObbedienza. In mattinata nel Teatro Rendano si è tenuto il convegno Squadra, compasso e tricolore: i massoni per fare lUnità dItalia; presente il Sovrano Gran Commendatore Gran Maestro della Gran Loggia dItalia Luigi Pruneti. Parte lunedì la Settimana regionale dello Sport. La carica dei mille 980 i concorrenti in arrivo da tutte e cinque le province calabresi Reggio Calabria ospita la 25ma edizione dello Special Olympics Oggi e domani al Parco Caserta i giochi interregionali di nuoto Si svolgeranno oggi e domani, nella piscina di Parco Caserta a Reggio Calabria, i 25esimi giochi interregionali estivi di nuoto Special Olympics: un evento sportivo di grande prestigio per lintera regione. Sono circa 35 gli atleti calabresi, siciliani e lucani che gareggeranno in vista dei giochi nazionali che si svolgeranno a Monza dal 28 giugno al 4 luglio prossimi. Levento, organizzato da Team Calabria, prevede lentrata in acqua degli atleti alle 18:30 di oggi per le gare preliminari. Lappuntamento con la cerimonia inaugurale dei giochi è per domani alle 9. Calcio. Crotone, 90 minuti per entrare nella storia. Reggina, incubo retrocessione Lega Pro. Catanzaro, parte l'avventura "playoff". Vibonese pronta per i "playout" Penultimo appuntamento per il campionato cadetto, che scenderà in campo domani alle 15. Il Crotone si gioca i playoff per la serie A in una sorta finale contro il Cittadella al Tombolato, attesi 500 supporter rossoblù in terra veneta. Umore diverso invece in casa della Reggina, dove gli amaranto cercano punti salvezza a Grosseto, per scacciare via lincubo retrocessione. Domani, alle 16, tocca anche alla Lega Pro: il Catanzaro nellandata playoff va a Barletta, mentre la Vibonese nel primo confronto playout attende il Noicattaro. Gare di ritorno domenica 30 maggio a campi invertiti. 

Consigliato