CN24 | 180secondi del 19 MAGGIO 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Narcotraffico e appalti pubblici. Sequestro di beni alle 'ndrine calabresi 10 mil. di euro confiscati dalla Dia di Torino tra Piemonte e Lombardia La Direzione Investigativa Antimafia di Torino ha sequestrato un patrimonio per un valore di dieci milioni di euro ad un clan della 'ndrangheta che riciclava i proventi del narcotraffico in investimenti immobiliari e nella gestione di importanti appalti pubblici. Tra i beni sequestrati dalla Dia figurano ville, abitazioni, aziende agricole e terreni edificabili in Piemonte, in Lombardia ed in Calabria. Ancora minacce al procuratore Lombardo: "sei un uomo morto" Il magistrato reggino della Dda vittima di un'altro atto intimidatorio Una lettera di minacce è stata recapitata al sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo. La missiva ha il timbro del centro di smistamento di Lamezia Terme. A Lombardo sono state rivolte frasi del tipo "sei un uomo morto. Un cadavere ambulante". Già nel gennaio scorso il magistrato aveva ricevuto una busta con all'interno una cartuccia caricata a pallettoni. Lombardo è impegnato in numerosi processi contro le cosche. Rinviano il parto di 24 ore. Muore un neonato, grave un altro bimbo Cosenza, all'Annuziata un altro caso di malasanità? Indaga la procura La sanità calabrese continua a far parlare male di sé. Mentre il Governatore Scopelliti richiama formalmente gli advisor della Kpmg ad accelerare il lavoro di verifica sui conti in rosso per avere dati certi sul deficit entro giugno, al reparto di Ginecologia ed Ostetricia dellAnnunziata di Cosenza un altro caso di malasanità su cui ha aperto uninchiesta la Procura. Lo scorso 14 maggio una donna ha dato alla luce due bimbi, uno nato privo di vita laltro sopravvissuto ma ricoverato con gravi problemi respiratori. Alla base ci sarebbero responsabilità dei sanitari: il parto fu posticipato di 24 ore malgrado il liquido amniotico fosse insufficiente. Fini a Catanzaro: il federalismo occasione di rilancio per il sud Il presidente della Camera ospite in città parla di futuro e libertà Il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, ieri a Catanzaro, è intervenuto in occasione della giornata inaugurale del Progetto Gutenberg promosso dal Liceo Classico ''Galluppi'. Ad accogliere Fini sul palco dell'Auditorium Casalinuovo, oltre al preside, anche il sindaco e i presidenti della Provincia e della Regione. Alla numerosa gente presente, Fini ha parlato dei temi trattati nel libro ''Il futuro della libertà'. Alla platea del consiglio comunale dice "il Sud non deve temere il federalismo che potrebbe essere, anzi, un'occasione di rilancio, il federalismo responsabilizza". La Regione "regala" 64 nuovi automezzi ai Vigili del Fuoco Ieri la consegna del primo lotto di 10 fiammanti fuoristrada Vvff, dopo la consegna dei mezzi scatta la protesta del sindacato Polemiche durante la cerimonia. Pronta la risposta di Nitto Palma Polemiche sono scaturite, nel corso della cerimonia di consegna dei mezzi, da un comunicato della RdB dei Vigili del fuoco, particolarmente critici sulla manifestazione, al punto da attivare un presidio davanti alla sede del dipartimento. Il sottosegretario Palma ha ripreso l'intervento di Tronca, ricordando le azioni messe in atto dal Governo a favore della Calabria e del Corpo dei Vigili del fuoco ed ha risposto alle polemiche dicendo che negli ultimi due anni più di quello che si è fatto non si poteva fare, l'azione del Governo per i Vigili del fuoco è a disposizione di tutti". Il "Grande Fratello" sorveglierà sulla sicurezza dei cosentini 90 telecamere installate per la città controlleranno 106 aree Progetti comunitari e per avvicinare l'Europa al Mediterraneo Le proposte del senatore tunisino in un incontro a Cosenza Pallavolo. Sabato al PalaKrò al via le fasi interregionali "under 18" La Poggioverde Crotone sfida Marsala, Potenza e Pontecagnano Il prossimo 22 e 23 maggio la Poggioverde Crotone si giocherà laccesso alle fasi nazionali del campionato under 18. La fase interregionale si svolgerà nel prossimo fine settimana al PalaKrò, e alla conferenza di presentazione erano presenti oltre alla squadra, lassessore provinciale allo sport Marino e il presidente del Coni Perri. Le avversarie della squadra pitagorica saranno tutte di categoria superiore: dalla Sicilia la Sigel Marsala, serie B1, dalla Basilicata lAsci Volley Potenza, B2, e dalla Campania la Cogemal Pontecagnano, A2.