CN24 | 180secondi del 23 FEBBRAIO 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Cento chili di cocaina nascosti in un container. Blitz dei Carabinieri Un altro carico di stupefacenti intercettato nel porto di Gioia Tauro Oltre cento chili di cocaina pura sono stati sequestrati nel porto di Gioia Tauro. L'operazione è stata condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e della Compagnia di Gioia Tauro e da personale dell'Ufficio delle dogane. La droga era all'interno di un container che stava per essere sdoganato. I particolari sono stati resi noti a Palmi, dal procuratore Giuseppe Creazzo, e dagli investigatori. Con il sequestro di oggi sale a quasi mezza tonnellata il quantitativo di cocaina sequestrata nello scalo Calabrese negli ultimi 4 mesi. Crotone. Cosca Farao-Marincola, sei arresti per favoreggiamento Avrebbero agevolato la latitanza del boss Giuseppe Spagnolo Sei appartenenti alla cosca della 'ndrangheta di Cirò 'Farao-Marincola', sono finiti in manette per aver favorito la latitanza del boss Giuseppe Spagnolo in Toscana, accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso. L'operazione si è svolta tra Lucca e Crotone e ha visto impegnati i carabinieri dei rispettivi Comandi provinciali. Con questi provvedimenti si conclude l'indagine 'Falco', condotta dal Nucleo Investigativo di Lucca. Sono finiti in manette: Franco Cosentino, nato a Ciro' Marina, di 36 anni, residente in Calabria; Vincenzo Anania, nato a Ciro' Marina, di 39 anni, residente a Capannori; Nicodemo Benvenuto, nato a Ciro' Marina, di 56 anni, residente a Campi Bisenzio; Francesco De Leo, nato a Ciro' Marina, di 45 anni, residente in Calabria; Rosario Tosto, nato a Umbriativo (Cz), di 42 anni e residente in Calabria e Rosanna Russo Leto, di 37 anni, residente a Prato, ai domiciliari, perche' da poco madre. Truffa allo Stato 200 mila euro. Arrestata una dipendente dell'Inps La 47enne dal suo Pc erogava falsi rimborsi a complici compiacenti La Polizia Postale ha arrestato una donna di 47 anni, dipendente dell'Inps di Reggio Calabria ritenuta responsabile di frode informatica abusando della posizione di operatore di sistema. Si sono accertate operazioni illecite on line che consentiva l'emissione di pagamenti a persone compiacenti per una truffa ai danni dello Stato, al momento accertata, di circa 200 mila euro. I soldi venivano erogati come falsi rimborsi e provenivano dalle somme non riscosse dagli assicurati destinatari, che l'operatrice, con artifizi informatici, trasferiva su finti capitoli. Maierato, finalmente si torna a casa. 1500 residenti autorizzati al rientro L'ok di Bertolaso ai soli abitanti del centro storico del comune vibonese Prestigiacomo: basta con le emergenze, pensiamo alla prevenzione Così il ministro all'ambiente "chiosa" dopo la sua visita in Calabria A Maierato ieri pomeriggio era presente anche il ministro allambiente Stefania Prestigiacomo "Ai fondi stanziati dal governo vanno aggiunti quelli delle Regioni in modo di poterli raddoppiare" ha affermato. "Bisogna smetterla di affrontare in continuazione le emergenze. Cè bisogno di prevenzione, tantissima prevenzione". Crotone, al via i lavori di caratterizzazione del porto turistico Si comincia a marzo con le analisi chimiche e batteriologiche Burocrazia più snella grazie al sistema degli sportelli unici regionali Procedure semplificate per l'apertura di nuove attività economiche Giustizia minorile e percorsi di reinserimento. Se n'è discusso a Catanzaro Stamani un incontro per illustrare i sistemi di inclusione sociale e lavorativa Crotone, Franco Grillo riconfermato alla guida della Fp-Cgil L'investitura del segretario nel corso del congresso di ieri Calcio. Nel posticipo di Serie B il Crotone ferma la capolista (1-1) Segna per primo il Lecce. Ci pensa Mendicino a pareggiare i conti Pareggio emozionante 1-1 tra Crotone e Lecce allo Scida, nel posticipo della 5^ giornata di ritorno del campionato di serie B. Partita entusiasmante, ricca di azioni e bel gioco sia da una parte che dallaltra. I salentini sono passati in vantaggio con un diagonale di Marilungo al 22° minuto. Pareggio dei rossoblu con Mendicino al 39°, abile a ribadire in rete la respinta del palo su punizione dalla trequarti. I pugliesi allungano a due i punti di vantaggio sulla seconda, il Sassuolo, mentre il Crotone raggiunge lAlbinoleffe a quota 32 in classifica.