CN24 | 180secondi del 15 FEBBRAIO 2010

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Operazione "Gun Man". Sgominata una banda di rapinatori Dieci arresti a Rosarno per furti, droga e detenzione di armi Un blitz dei carabinieri di Reggio Calabria ha portato stamattina allesecuzione di 10 ordinanze di custodia cautelare in carcere a Rosarno. Laccusa per tutti è di associazione a delinquere, furti, rapine, spaccio e detenzione illecita di armi da fuoco. Nel corso di mesi di indagini i carabinieri hanno sequestrato 3 pistole, 402 munizioni e 934 piante di canapa indiana. Oltre alle dieci persone fermate questa mattina, nelloperazione Gun Man, per altre due la Procura della Repubblica di Palmi ha emesso l'obbligo di dimora nel comune di Rosarno. Catanzaro e provincia all'asciutto. Manca lacqua in città La piena del fiume Alli fa saltare un tratto dell'acquedotto Decine di migliaia di persone sono da ieri pomeriggio senz'acqua a Catanzaro e nell'hinterland dopo che la piena del fiume Alli che scorre a monte del capoluogo, dovuta alle forti piogge delle ultime ore, ha trascinato un tratto di acquedotto che serve la città e molti centri della fascia ionica. La situazione si è resa particolarmente difficile per l'ospedale civile della città e per le cliniche che sono rifornite di acqua dalle autobotti della Protezione civile regionale. Al lavoro, per cercare di ripristinare il danno sulla condotta ci sono i tecnici della Sorical, la società di gestione delle risorse idriche. Emergenza maltempo. Oliverio chiede lo stato di calamità naturale Il cosentino ancora flagellato dalle frane. Evacuato un fabbricato Si registrano ancora frane e disagi alla viabilità nel cosentino: chiusa da ieri pomeriggio la strada provinciale 45 che collega Cosenza con Cerisano per uno smottamento che ha reso necessaria l'evacuazione di un fabbricato. Per fronteggiare ai disagi che si stanno verificando la Provincia ha attivato un'unità di crisi che sta coordinando le attività di ripristino della circolazione. Il Presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio ha chiesto alla Regione Calabria ed al Governo la dichiarazione dello stato di calamità naturale a causa dei danni provocati dal maltempo. Elezioni. Alla fine la spunta Loiero, plebiscito alle primarie Il governatore uscente stravince con il 60 per cento di voti Sarà Agazio Loiero a sfidare per il centro sinistra Giuseppe Scopelliti, sceso in campo già da tempo per il centro destra. A decretarlo, le primarie svoltesi ieri, che hanno assegnato al governatore oltre il 60% dei voti; si attesta invece intorno al 33% Beppe Bova. In calo laffluenza nei 501 seggi allestiti nella regione, che ha visto 97 mila persone recarsi a votare. A frenare lafflusso alle urne ha inciso anche il maltempo e questo è un segno importante, "che rilancia il nostro partito" ha affermato Loiero. La "Cittadella regionale" s'affida alla "cam" del Grande fratello Presentato il sito web che trasmette in diretta i lavori in corso San Valentino sulla neve. Cosenza nella morsa del freddo E gli innamorati si scaldano con le poesia dei cantastorie Un San Valentino caratterizzato dalla neve e dal carnevale quello appena trascorso. A Rende, nellultima domenica di carnevale infatti, a causa del freddo, il centro commerciale Metropolis è stato preso dassalto da piccole principesse e pirati che si sono dati battaglia a colpi di coriandoli, e per la festa degli innamorati poesie damore declamate da cantastorie. Un torneo di calcetto per regalare una stanza semi intensiva Iniziativa di "E' Solidarietà" in aiuto dell'ospedale di Crotone Calcio. Breda, esordio col botto alla guida della Reggina Colpi esterni per Crotone e Catanzaro. Stecca la Vibonese Week-end coi fiocchi per le nostre squadre di calcio. In serie B ottima vittoria esterna del Crotone al Dino Manuzzi sul Cesena, battuto 2-0. A segno Morleo con un perfetto calcio di punizione, e Degano con un missile da fuori area. Esordio più che positivo per Breda sulla panchina della Reggina, che travolge il Mantova 3-1: doppio Brienza e gol di Cacia per gli amaranto. La Prima Divisione ha osservato un turno di riposo, mentre in Seconda il Catanzaro vince sul campo del Vico Equense per 2-1, in rete Longoni e Di Maio. Stecca solo la Vibonese che perde 5-1 contro la Juve Stabia.