CN24 | 180secondi del 9 FEBBRAIO 2010 | L'Informazione calabrese in 3 minuti

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Donne incinta costrette in schiavitù ed a rapporti sessuali Blitz anti prostituzione nella sibaritide. Quattordici arresti Sono 14 le persone, di nazionalità italiana, rumena ed albanese, accusate di far parte di una organizzazione dedita allo sfruttamento della prostituzione che ha portato oggi al blitz della Polizia di Castrovillari e della polizia stradale di Frascineto. Nell'ambito dell'operazione, coordinata dalla procura di Castrovillari, denominata "Cerbero" è emerso che le donne erano ridotte in schiavitù, costrette ad abortire o ad avere rapporti sessuali nonostante la gravidanza. L'organizzazione operava nelle zone della sibaritide e del comprensorio del Pollino. Scontri allo stadio. In manette sei ultras della Reggina Scatta la Daspo per i "supporters" accusati di rissa Dopo larresto di sei ultras della Reggina con laccusa di rissa aggravata, il Questore di Reggio, Carmelo Casabona, ha adottato nei loro confronti, il provvedimento di Daspo per cinque anni. Proprio a Vicenza sono iniziate le prime schermaglie tra i due club Boys e Ultras Gebbione, probabilmente per il posizionamento degli striscioni, e sono poi proseguite il giorno successivo a Reggio Calabria, con luso di spranghe di ferro e bastoni. A Vicenza, la Polizia di Stato ha denunciato un altro giovane reggino Mario Babuscia, 23 anni. Morti sospette a Serra d'Aiello. Ancora macabre scoperte 8 bare rinvenute in 4 loculi anonimi. Dna al vaglio dei Ris Un mistero senza fine: questo il quadro che sembra profilarsi dalle indagini che gli inquirenti della procura di Paola stanno portando avanti sui pazienti scomparsi dallIstituto Papa Giovanni. Dai rilievi effettuati al cimitero di Serra DAiello, infatti, stanno emergendo sempre nuove e macabre scoperte, come, ad esempio, altre 8 bare ammassate in 4 loculi senza nome. Adesso si attendono gli esiti degli esami del Dna dei resti riesumati, che poi verranno messi a confronto con quello dei parenti dei pazienti, dal Ris di Messina. Beni sequestrati alla mafia. A Reggio arriva il prefetto Di Pace Sopralluogo in città per il neo direttore dell'Agenzia nazionale Il prefetto Alberto Di Pace, nominato dal Consiglio dei Ministri direttore dell'Agenzia per i beni sequestrati e confiscati, oggi a Reggio Calabria, dove sorgerà la sede nazionale dell'agenzia. Di Pace farà un sopralluogo nei due immobili di proprietà del Comune che il sindaco di Reggio, Giuseppe Scopelliti, ha proposto al Ministero dell'Interno come sede dell'Agenzia. Con Di Pace ci saranno il prefetto, Luigi Varratta, il questore, Carmelo Casabona, ed il sindaco della città. Due patrimoni della Calabria in mostra alla Bit di Milano La Regione punta su Luigi Lio e la 'Grotta della Monaca' Regionali. Scopelliti: il capoluogo merita rispetto, no alle divisioni Così il candidato governatore si presenta all'elettorato catanzarese La città capoluogo merita rispetto, non passerà la filosofia delle divisioni. Noi vogliamo diventare gli amministratori dei 409 comuni della Calabria. È quanto ha dichiarato Giuseppe Scopelliti che ha incontrato ieri il suo elettorato a Catanzaro nellauditorium Casalinuovo. Al tavolo della presidenza, il coordinatore provinciale del Pdl, Michele Traversa, insieme a parlamentari (Galati e Speziali) e consiglieri regionali (Abramo, Tallini e Aiello). Laspirante governatore ha illustrato alla platea il suo programma di governo della Regione. Disoccupati e 'svantaggiati', la Provincia lancia il progetto Moving Per aiutare i giovani l'Ente crotonese punta sull'arte e la musica Serie B. Terzo cambio in panchina per la Reggina: ecco Breda Foti punta sul giovane tecnico dopo i flop di Novellino e Iaconi È stato presentato ieri pomeriggio al SantAgata il neoallenatore della Reggina: si tratta di Roberto Breda, 40 anni, che nelle ultime tre stagioni ha guidato la Primavera amaranto raggiungendo ottimi risultati, ultimo dei quali laccesso agli ottavi del torneo di Viareggio. Breda è il terzo allenatore che siede sulla panchina della squadra di Lillo Foti in questa stagione, dopo Novellino e Iaconi. (intervista) 

Consigliato