CN24 | Da Crotone a Sanremo per ammirare le opere di Michele Affidato

  • 13 anni fa
Martedì 02 Febbraio 2010 | In questa edizione di Report24: Da Crotone a Sanremo per ammirare le opere di Michele Affidato L'orafo crotonese autore dei premi per il Festival della canzone Simboleggiano la figura musicale "croma" e i fiori stilizzati, composti da tre elementi principali, in metallo dorato e argentato che, nella loro tridimensionalità e nelle varie viste prospettiche, riproducono effetti volumetrici, ottenuti mediante effetti di luce, i premi realizzati dal maestro orafo crotonese, Michele Affidato in occasione del 60esimo anniversario del Festival di Sanremo. I premi, realizzati per il comune di Sanremo, sono stati presentati stamattina dall'orafo presso il suo laboratorio, ha sottolineato che le fonti d'ispirazione per la realizzazione delle opere sono stati i fiori e la musica. Il metallo è stato impreziosito da due pietre di lapislazzuli naturali, a taglio cabochon incastonati ambo i lati su incastri in argento, tutto sostenuto da una base ovale dorata, sulla quale è inciso il testo a ricordo della manifestazione, su un supporto in pietra. Alla ideazione dell'opera ha collaborato il designer Maurizio Guerra che da anni presta la sua attività anche nel settore orafo. Il premio realizzato interamente a mano, come si diceva, non è altro che la figura della "croma", giusto un neuma pieno, con un gambo rivolto verso l'alto e una virgola, ma basta capovolgerlo per vedere la forma stilizzata di un fiore, tutto ciò grazie all'angolazione data ai tre elementi che compongono la struttura. Un'opera artistica riprodotta tre volte per soddisfare le esigenze di premiazione: Premio "Città di Sanremo"; Premio "Sanremolab-Mike Bongiorno", Premio "60 volte Sanremo". Grande soddisfazione è stata espressa dall'artista crotonese per questo traguardo raggiunto. 

Consigliato