CN24 | Una città super blindata ospita il Consiglio dei Ministri

  • 13 anni fa
Giovedì 28 GENNAIO 2010 | In questa edizione di Report24: http://www.cn24.tv Reggio, Il Governo approva il Piano contro le mafie Una città super blindata ospita il Consiglio dei Ministri Reggio Calabria è stata sede, per un giorno, della seduta straordinaria del Consiglio dei ministri, in una città letteralmente blindata dalle forze dellordine. Una mattinata intensa per i ministri dei vari dicasteri del Governo Berlusconi; sono atterrati all'aeroporto di Reggio Calabria intorno alle dieci e con un pullman turistico hanno raggiunto la Prefettura. Umberto Bossi, La Russa e Alfano sono arrivati in auto: volti sorridenti e saluti verso le numerose telecamere presenti. Alle dieci e trenta è giunto il Premier, che prima di entrare in prefettura, si è avvicinato alle transenne per salutare un gruppo di sostenitori che lo attendevano. Non sono mancate le proteste ad opera dei lavoratori del porto di Gioia Tauro, che denunciano lo stato di crisi in cui versa lo scalo, e un gruppo di precari, i quali davanti al palazzo del governo, hanno esposto degli striscioni con i quali hanno evidenziato varie situazioni di disagio. La seduta del Consiglio è terminata intorno alle dodici, durante la quale è stato approvato il Piano Straordinario Contro le Mafie. Tra gli obiettivi del decreto legge l'Agenzia per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, nuove misure a sostegno delle vittime del racket e dell'usura e il potenziamento dell'azione antimafia nel settore degli appalti pubblici. L'agenzia, che avrà sede a Reggio Calabria, ha come compito fondamentale il censimento, l'amministrazione e la custodia dei beni sottratti alla criminalità organizzata. Inoltre sono previsti ampliamenti dei poteri della DDA in merito al traffico illecito dei rifiuti, che prevede la costituzione di una desk interforze finalizzato allo scambio informativo per il contrasto alle ecomafie. Nel pomeriggio il Premier ha inaugurato il centro gestione sistema idrico della città dello stretto per poi ripartire verso la capitale in serata.