CN24 | Operazione antidroga nella Piana di Gioia Tauro. 38 gli arrestati

  • 13 anni fa
http://www.cn24.tv Mercoledì 20 GENNAIO 2010 | In questa edizione di Report24: Operazione antidroga nella Piana di Gioia Tauro. 38 gli arrestati "Alba chiara", blitz della Gdf anche a Catanzaro, Vibo e Crotone Il traffico di droga, da cui scaturisce la principale fonte di reddito della 'ndrangheta ha subito notevoli "fastidi" grazie allincessante attività della Guardia di finanza su tutto il territorio regionale. Dopo gli ingenti sequestri di cocaina nel porto di Gioia Tauro nella fine del 2009, arriva l'operazione "Alba Chiara" che ha portato in carcere 38 soggetti dediti allo spaccio di stupefacenti nella Piana, ma anche a Crotone e nel catanzarese. Il blitz, scattato alle prime ore dellalba ha dato esecuzione ai provvedimenti emessi dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, Domenico Santoro, su richiesta dei Sostituti Procuratori della Direzione Distrettuale Antimafia, Roberto Di Palma, Stefano Musolino e Giuseppe Bontempo, che hanno sviluppato un'indagine iniziata dalla Procura della Repubblica di Palmi. La banda sgominata oggi dai finanzieri di Gioia Tauro faceva riferimento ai numerosi appartenenti alla famiglia dei fratelli Antonio e Damiano Bevilacqua, rispettivamente di 38 e 23 anni, che nelle dinamiche criminali della Piana sta assumendo sempre nuovi spazi, andando progressivamente a sostituirsi a gruppi storici quali quello dei Molè, attualmente in grave difficoltà. Le indagini, con lausilio di intercettazioni ambientali e telefoniche, si sono sviluppate tra l'inizio del 2007 ed il giugno 2009, sotto la direzione del Comando Provinciale di Reggio Calabria e con il supporto operativo e tecnico dello Scico (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza), hanno visto, nella fase esecutiva, impegnati 150 militari reggini ed altri 50 appartenenti ai Comandi di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Catania. Accertate trattative e cessioni di droga per quasi 12 chilogrammi pari ad un valore vicino ai 2 milioni di euro, nel solo secondo semestre del 2007. All'attività di spaccio partecipavano interi gruppi familiari, genitori e figli, tra i rioni Monacelli e Ciambra di Gioia Tauro, nel reggino; nell'insediamento dei nomadi di via Acquabona nel crotonese, e tra le zone di Germaneto, Viale Isonzo e Via Stretto Antico, nel catanzarese. I soggetti sottoposti a misure cautelari personali sono: Albanese Salvatore Cl. 85, Amato Antonio Cl. 68, Amato Romina Cl. 72, Berlingieri Armando Cl. 62, Bevilacqua Antonio Cl. 71, Bevilacqua Carmine Cl. 45, Bevilacqua Cosimo Cl. 63, Bevilacqua Damiano Cl. 86, Bevilacqua Domenico Cl. 68, Bevilacqua Enzo Cl. 74, Bevilacqua Fiore Cl. 72, Bevilacqua Loredana Cl. 77, Bevilacqua Roberto Cl. 76, Bevilacqua Simone Cl. 80, Cedro Rosario Cl. 71, Cedro Roberto Cl. 76, Condello Nicolino Cl. 70, De Certo Giovanni Cl. 69, De Salvo Saverio Cl. 79, Passalacqua Armando Cl. 71, Passalacqua Cosimo Cl. 79, Passalacqua Generoso Cl. 62, Passalacqua Giuseppe Cl. 86, Passalacqua Leonardo Cl. 72, Passalacqua Nicola cl. 62, Trunfio Vincenzo Cl. 65, Vazzana Ferdinando Cl. 82 (in carcere); Berlingieri Domenico Cl. 69, Bevilacqua Francesco Cl. 69, Bevilacqua Leonardo Cl. 84, De Salvo Paolo Cl. 40 (agli arresti domiciliari); Giuffrida Andrea Cl. 65, Lanzafame Antonino Cl. 63, (con obbligo di dimora). 

Consigliato