CN24 | COSENZA | La Calabria in tempo di crisi

  • 13 anni fa
Mercoledì 27 Maggio 2009 | In questa edizione di Report24: COSENZA | La Calabria in tempo di crisi Un rapporto della Confindustria provinciale È stato presentato ieri mattina, presso la sede della Confindustria di Cosenza, il rapporto "La Calabria in tempo di crisi", redatto da Rosanna Nisticò, docente di microeconomia all'Università della Calabria. Ha partecipato all'incontro anche Innocenzo Cipolletta, presidente delle Ferrovie dello Stato. I dati sono decisamente allarmanti: la crisi si sente e l'economia regionale peggiora, con il Pil che scende dello 0,8%. Gli occupati calano di -1,16% nel 207 contro un + 0,79% nel 2008 a livello nazionale. Un calo che riguarda di più gli uomini, mentre le donne risultano leggermente in aumento. Calano soprattutto i dipendenti nel settore dell'agricoltura e nell'edilizia. In totale, le persone che cercano un'occupazione adesso sono 82.000 in aumentano del 7,5%. Secondo Rosanna Nisticò, "la Calabria è molto dipendente dai flussi economici esterni, quindi probabilmente la nostra sarà una crisi molto duratura". Per Sarino Branda, direttore di Confindustria Cosenza, per fortuna "tirano ancora il terziario e i settori di nicchia, come l'agrindustria, anche se in generale l'agricoltura cala". (intervista)"Temo che il federalismo porti ad una sperequazione tra Nord e Sud", ha detto Cipolletta. "Bisogna che il Sud si attrezzi per controllare la sua spesa pubblica". "E poi e' assurdo che le difficolta' delle imprese siano accentuati dai ritardi dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione", ha concluso Cipolletta, che ha sottolineato anche la situazione infrastrutturale negativa della nostra regione. 

Consigliato