CN24 | REGGIO CALABRIA | Gerbera gialla in ricordo delle stragi di maggio

  • 13 anni fa
Martedì 5 Maggio 2009 | In questa edizione di Report24: REGGIO CALABRIA | Gerbera gialla in ricordo delle stragi di maggio a 26 anni dall'omicidio intitolata una via a Gennaro Musella Si sono svolti diversi eventi, a Reggio Calabria, che rientravano nel programma delle Giornate della Gerbera Gialla, in ricordo delle stragi di maggio. Alla presenza del Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso, per ricordare l'imprenditore Gennaro Musella nell'anniversario della morte, un concerto alla memoria della banda della Polizia di Stato con 114 elementi diretti dal maestro Maurizio Billi. Tra il primo ed il secondo tempo del concerto i premi Gerbera Gialla consegnati dal Procuratore Antimafia Grasso a personaggi come il Prefetto di Napoli Alessandro Pansa,il procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Pignatone e l'aggiunto Prestipino, il sottocapo di Stato dell'Arma dei Carabinieri Generale Esposito. Riconoscimenti anche alla squadra mobile di Reggio Calabria diretta da Renato Cortese. Una strada di Reggio Calabria è stata intitolata ieri a Gennaro Musella, per cui, il Ministero delInterno con provvedimento del 2008, ha riconosciuto lo status di vittima di mafia dopo 26 anni dalla morte. La manifestazione era iniziata sotto una pioggia battente sotto la casa di Gennaro Musella, nella centrale via Apollo, e successivamente è proseguita nel Duomo di Reggio Calabria con l'esibizione Fanfara dei Carabinieri. La manifestazione è caratterizzata dalla presenza di migliaia di studenti provenienti da tutta la Calabria e numerose delegazioni istituzionali. La giornate della Gerbera Gialla rappresentano i pilastri di un ponte ideale tra le varie regioni, fatto di lutti sconosciuti e famosi ma anche di una collettiva volontà di rinascita. 

Consigliato