Cn24 | Catanzaro | La preoccupazione degli studenti di medicina

  • 13 anni fa
Martedì 7 Aprile 2009 | In questa edizione di Report24 In una nota inviata al sindaco di Catanzaro Rosario Olivo, docenti, studenti e specializzandi in medicina hanno espresso tutta la loro titubanza nei confronti del Decreto Ministeriale del 31/03/2009. Nella Conferenza Stato-Regioni che si è tenuta il 25 Marzo scorso, è stato espresso un fabbisogno di 8848 medici specialisti da formare in tutta Italia per lanno accademico 2008/2009 e da ripartirsi nelle diverse scuole di specializzazione. Il ministro della pubblica istruzione, delluniversità e della ricerca Gelmini ha successivamente assegnato con questo Decreto solo 5000 borse ministeriali destinate alle specializzazioni mediche. La decisione ha quindi provocato laccorpamento di 284 scuole di specializzazione e la Regione Calabria che aveva richiesto 207 contratti di formazione ne ha ottenuti soltanto 62 (il 30% in meno rispetto alla domanda). LAteneo di Catanzaro verrà quindi di fatto espropriato di ben 16 scuole, penalizzando di conseguenza gli studenti calabresi che dovranno necessariamente trasferirsi per frequentare altre sedi universitarie. Il Decreto ha suscitato dubbi anche da parte dellassociazione nazionale dei medici specializzandi, titubanti sul fatto che il ministero non abbia provveduto ad indicare lattribuzione dei posti ministeriali allinterno della rete delle scuole federate.