Cn24 | Report 24 | Crotone | Sassi radioattivi negli scavi archeologici dell'ospedale

  • 13 anni fa
Martedì 31 Marzo 2009 | In questa edizione di Report24: Crotone | Sassi radioattivi negli scavi archeologici dell'ospedale L'Arpacal lancia l'allarme. Attesa per gli esami sui campioni LArpacal (agenzia regionale per la protezione dellambiente) emette la dura sentenza: molti dei sassi presenti nello scavo archeologico davanti allospedale civile di Crotone sono rifiuto di lavorazione di fosforo. E non solo, possiedono una carica radioattiva al di fuori della norma, dunque, una situazione che va assolutamente monitorata. La contaminazione, simile a quella delle discariche industriali della città, è di tipo beta e genera meccanismi di attenzione solo quando il livello di contaminazione superficiale è pari al doppio del fondo naturale. E il campione preso in esame nello scavo in questione, presenta una concentrazione di attività superficiale che supera nettamente IL VALORE minimo. Sia chiaro, nessuna esagerazione e allarmismi, poiché la radiazione beta può tranquillamente essere schermata e non causerebbe danni alla salute umana, considerato che nel piazzale non esistono tracce di contaminazione. Occorre per ora cautela da parte di chi tratta il campione (guanti e mascherina di protezione), in attesa che ulteriori e più approfonditi esami possano escludere il rischio di inalazione per la popolazione crotonese di scorie di fosforo, prodotte in grandi quantità dalla Montedison e che sono state poi utilizzate come inerti nella produzione di cemento e come materiale di riempimento dei manti stradali. 

Consigliato