TRANI | Protocollo d'intesa tirocini formativi

  • 13 anni fa
TRANI | Protocollo d'intesa tirocini formativi L'Assessore al Lavoro, alle Politiche Scolastiche ed alla Formazione Professionale della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Pompeo Camero, si appresta a sottoscrivere col Prof. Giuliano Volpe, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Foggia e col dott. Filippo Bortone, Presidente del Tribunale di Trani, un protocollo d'intesa per l'effettuazione di tirocini formativi in ambito giudiziario. L'Assessore Pompeo Camero evidenzia che è prerogativa della Provincia provvedere al conseguimento degli obiettivi della legge 196/97, attraverso l'incrocio domanda-offerta e l'avviamento lavorativo, anche a mezzo della formazione dei giovani "learning by doing", in campo giuridico consentendo loro una più concreta ed approfondita conoscenza delle istituzioni e del mondo del lavoro; la Provincia intende favorire il matching fra giovani laureati e/o laureandi ed uffici giudiziari del territorio, per qualificare personale nello specifico ambito giuridico. In questo modo -- precisa l'Assessore -- si potranno orientare i giovani verso le competenze legate al mondo giudiziario attraverso la conoscenza delle attività specifiche delle cancellerie, il Tribunale di Trani potrà nel contempo avvalersi di risorse umane motivate all'acquisizione di competenze spendibili sul territorio di riferimento. Inoltre, i sottoscrittori del protocollo saranno impegnati a promuovere l'attivazione delle reti interistituzionali e di contesto, al fine di garantire i necessari processi di condivisione, cooperazione e partecipazione nell'ambito delle innovative politiche di sviluppo locale. I progetti di tirocinio che verranno effettuati a partire dal 1° ottobre 2010 in poi sono stimati, in via orientativa, intorno a n. 7 unità, con durata di tre mesi, rinnovabili a sei e sono rivolti a giovani laureati e laureandi in materie giuridiche ed economiche. In base alle caratteristiche dei tirocini, i Centri per l'Impiego e l'Università degli Studi di Foggia potranno proporre nominativi di persone disponibili al tirocinio, ma sarà il Tribunale impegnato a valutarne poi la realizzazione. La Provincia, che effettuerà il counseling ed il monitoraggio degli inserimenti, promuoverà e sosterrà i tirocini formativi e di orientamento anche mettendo a disposizione apposite risorse economiche da attribuire ai giovani tirocinanti, a titolo di rimborso spese per percorsi formativi conclusi con esito positivo. fonte: http://www.corriereofanto.it