BARLETTA - ANDRIA -TRANI | Attivo l'Osservatorio del Mercato del Lavoro

  • 13 anni fa
BARLETTA - ANDRIA -TRANI | Attivo l'Osservatorio del Mercato del Lavoro Uno strumento per monitorare l'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Barletta - Andria - Trani. Con questo obiettivo, nella metà del mese di maggio la Giunta Provinciale, su proposta dell'Assessore alla Politiche attive del Lavoro, Pompeo Camero, decise per la costituzione di un "Osservatorio Provinciale del Mercato del Lavoro", capace di raccogliere i dati e le informazioni sull'andamento del mercato del lavoro nell'intera area provinciale. Negli obiettivi dell'Amministrazione Provinciale, tale strumento di analisi e sviluppo tra domanda ed offerta del lavoro nella Bat non doveva realizzare un ennesimo «apparato burocratico fine a se stesso - come tenne a sottolineare l'Assessore Camero - ma strumento snello ed efficiente inserito nell'attuale struttura territoriale dei Centri Territoriali per l'Impiego». Oggi quell'idea di Osservatorio del Mercato del Lavoro prende finalmente avvio e, dopo la pausa estiva, entrerà pienamente in funzione attingendo in primo luogo al flusso di informazioni obbligatorie che le imprese, sia pubbliche che private, sono tenute ad inviare ai Centri per l'Impiego, riguardo le assunzioni di lavoro. «Una preziosa risorsa - sottolinea il Pompeo Camero - che riguarderà quattro tipologie di movimentazione di forza lavoro, ovvero: le assunzioni (avviamenti), i prolungamenti dei contratti a termine (proroghe), le trasformazioni dei contratti in essere (ad esempio da full-time a part-time o da tempo determinato a tempo indeterminato) e le interruzioni dei rapporti di lavoro (cessazioni)». L'elaborazione di questi dati di natura amministrativa consentirà di riferirsi sia ai contratti di lavoro stipulati (avviamenti al lavoro) sia alle persone fisiche assunte (lavoratori avviati). Tutto questo avverrà nei nostri Centri Territoriali per l'Impiego e precisamente in quelli di Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia ed Andria; in quest'ultimo sarà anche allocato il Centro di raccolta dati provinciale. Fonte: www.bisceglielive.it 

Consigliato