Grottammare (AP) - Bancarotta fraudolenta, sequestrata villa

  • 13 anni fa
Grottammare (AP) - Bancarotta fraudolenta, sequestrata prestigiosa villa. Le Fiamme gialle del Nucleo di polizia tributaria di Ascoli Piceno hanno eseguito oggi un provvedimento emesso dal gip del tribunale ascolano, relativo al sequestro preventivo di una prestigiosa villa situata a Grottammare, sulla costa picena, villa che si ritiene realizzata grazie a proventi illeciti, frutto della fraudolenta sottrazione di 1 milione di euro ad un'azienda che commercializzava ferro per edilizia - poi fallita - e portata a compimento da una dei soci della srl, un uomo di 39 anni. Le indagini sulla vicenda sono scattate alcune mesi fa in seguito alla denuncia degli altri 6 soci dell'impresa, che in un primo momento non si erano accorti degli ammanchi progressivi che subivano le casse dell'azienda - florida e con un giro d'affari intorno ai 7 milioni di euro - poiche' il 39enne godeva della piena fiducia dell'amministratore della stessa societa'. Invece l'uomo aveva messo in moto le sue azioni fraudolente non pagando i fornitori abituali, emettendo fatture a societa' non esistenti, e facendosi costruire una lussuosa villa sulla costa ascolana, da parte di un'impresa edile, grazie - ritengono le Fiamme gialle - all'utilizzo delle risorse dell'azienda di cui era socio. Con le stesse denaro sotratto alla srl, il 39enne si era anche comprato una Ferrari dal valore di 113 mila euro. Egli risulta indagato per bancarotta fraudolenta documentale, patrimoniale, dolosa e aggravata, oltre che di dichiarazione fiscale fraudolenta mediante fattura false e falso in scrittura privata. Altre perquisizioni per chiarire tutti gli aspetti della vicenda, e verificare se vi siano altre responsabilita' di persone o aziende con cui il 39enne lavorava, sono tuttora in corso a San Benedetto del Tronto e Grottammare. (08.02.11) (AGI)

Consigliato