trattamento impregnante

  • 14 anni fa
I trattamenti impregnanti si praticano sul legno per renderlo più resistente alle intemperie, quali gelo, pioggia e raggi solari. Si praticano quindi su parti in legno che vanno esposte all'aperto.
Prima di procedere procuriamoci un paio di guanti da bricolage resistenti e prepariamo la zona in cui utilizzeremo il prodotto con teli in plastica o fogli di giornale, in modo da evitare sgocciolature sul pavimento o sugli oggetti.
L'impregnante si stende sul legno non verniciato, e permette di mantenerne ben visibile la venatura.
In commercio esistono molti tipi di vernice impregnante, la gran parte sono abbastanza tossici, è quindi decisamente consigliabile stendere il prodotto in un luogo ben aerato.
Prima di procedere prepariamo il nostro legno passandolo completamente con della carta vetrata fine, in modo da regolare la superficie e da rimuovere eventuali tracce di sporco o di precedenti trattamenti a base di cera.

Consigliato