talee legnose

  • 14 anni fa
Video presi da: http://www.giardinaggio.it/video/

Le talee legnose sono quelle che vengono praticate prelevando il legno già completamente lignificato, privo di parti verdi, quindi si praticano prelevando porzioni di rami prodotti durante l’anno precedente.
In genere le talee legnose si prelevano da piante a foglia caduca, quali alberi ad alto fusto o piante da frutto; il periodo migliore per prelevare questo tipo di talea va dall’autunno fino all’inverno.
Si procede prelevando rami sottili, che presentino numerose gemme; questi rami vanno poi suddivisi in porzioni, ognuna delle quali mantenga almeno due gemme vigorose; prelevando le talee verso la fine dell’inverno è possibile vedere meglio quali gemme siano più grosse e ben sviluppate.
Prepariamo un contenitore per taleaggio, utilizzando un vassoio capiente, riempito con un composto costituito da torba e sabbia in parti uguali, ben mescolate;