potatura delle siepi a foglia caduca e delle ceppaie

  • 14 anni fa
Video presi da: http://www.giardinaggio.it/video/

La maggior parte degli ortaggi si sviluppa durante la primavera, alcuni però, come cavoli o cipolle, si sviluppano al meglio anche durante l’inverno.
Verso la fine dell’estate la maggior parte delle piante da orto tende a disseccare, per mantenere un orto sano è bene in autunno estirpare tutte le piante morenti o già secche, e lavorare il terreno dove venivano coltivate, aggiungendo del concime organico, dell’humus o del concime granulare a lenta cessione.
Nel terreno ricco e ben lavorato poniamo a dimora le verdure che non temono il freddo, scegliendo le parti del nostro orto meglio soleggiate, o possibilmente riparate dal vento e dal freddo.
Oltre a coltivare piante all’aperto durante i mesi freddi possiamo preparare piccole serre a tunnel, dove seminare insalata o piante aromatiche da utilizzare fresche per tutto l’anno; procediamo scegliendo un appezzamento di dimensioni contenute, con un lato non più largo di 100-120 cm.