Bagherianews - Pagine di mare - Bagheria, un museo a scuola

  • 15 anni fa
durante l'anno abbiamo incontrato diverse volte gli alunni delle scuole bagheresi, e con loro ci siamo intrattenuti nelle aule trattando temi di biologia marina e archeologia subacquea.
Li abbiamo visti attenti e impegnati, mostrare un interesse come raramente può accadere con un "adulto". Crediamo di aver contribuito a piantare un seme che può dare ottimi frutti e ne siamo lieti.
Da loro anche noi abbiamo appreso molto; gli allievi dell'"Ignazio Buttitta" ad esempio hanno allestito un laboratorio, una vera officina della storia dove, diretti dalla prof.ssa Marianna D'acquisto, hanno costruito dei ceppi di ancore romane, anfore puniche ed ambienti marini, il tutto utilizzando carta, gesso, colla e cartone in una lavorazione superlativa!

I manufatti sono sorprendentemente copie fedelissime agli originali in fondo al mare e degni di un museo. Saranno utilizzati in un progetto per non vedenti, per raccontare loro la storia attraverso un mare "da toccare".