Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Κυνήγι μικροπλαστικών: Γάλλοι επιστήμονες αποκαλύπτουν την κλίμακα της ρύπανσης από πλαστικά

Τα τρώμε, τα εισπνέουμε και τα πίνουμε, όμως υπάρχουν ακόμη πολλά που δεν γνωρίζουμε. Ο λόγος για τα μικροπλαστικά. Είναι επικίνδυνα για το περιβάλλον και για την υγεία μας. Μπορούν να απορροφήσουν τοξικές ουσίες και να εισέλθουν εύκολα στην τροφική αλυσίδα. Τι κάνει η Ευρωπαϊκή Ένωση γι' αυτό;

ΔΙΑΒΑΣΤΕ ΕΠΙΣΗΣ : http://gr.euronews.com/2025/08/13/kynhgi-mikroplastikwn-galloi-episthmones-apokalyptoyn-thn-klimaka-ths-rypanshs-apo-plasti

Γίνε συνδρομητής! ! Το euronews είναι διαθέσιμο σε 12 γλώσσες

Category

🗞
News
Transcript
00:00Υπότιτλοι AUTHORWAVE
00:30I dati o visibili sempre più studi mostrano quanto sia urgente ridurre questo tipo di inquinamento.
00:35In che modo e cosa sta facendo l'Unione Europea? Ne parliamo in questo episodio di European Stories.
00:46Le microplastiche sono particelle solide di plastica inferiori ai 5 mm.
00:53Si accumulano nell'aria, nel suolo, nei corsi d'acqua, negli oceani e persino negli organismi viventi.
01:00Le principali fonti di microplastiche sono vernici, pneumatici, pellet e tessuti sintetici.
01:06Ogni anno quasi 2 milioni di tonnellate di microplastiche provenienti da vernici finiscono in fiumi e oceani.
01:13Gli pneumatici ne rilasciano circa un milione di tonnellate nell'ambiente.
01:17Queste particelle possono formarsi involontariamente o essere prodotte intenzionalmente come le microsfere sfoglianti dei cosmetici.
01:25Le microplastiche preoccupano perché contengono sostanze inquinanti e possono anche assorbirle.
01:31Sono state rilevate persino nell'acqua in bottiglia e nel rubinetto,
01:36ma non è ancora chiaro quali siano livelli sicuri per la salute umana e degli ecosistemi.
01:42Nel 2023 la Commissione europea ha vietato le microplastiche non degradabili nei prodotti,
01:47a partire da glitter sfusi e microgranuli.
01:50Il Piano d'Azione europeo per l'inquinamento zero punta a ridurre le emissioni di microplastiche del 30% entro il 2030.
02:07Il Mediterraneo è la sesta area al mondo per accumulo di rifiuti marini.
02:11Contiene appena l'1% delle acque del pianeta, ma accumula il 7% di tutte le microplastiche globali.
02:18ed è per questo che gli scienziati del progetto Exploration Bleu sono venuti qui al largo di Tolone
02:24per studiare l'impatto dell'inquinamento da microplastiche nel mar Mediterraneo.
02:28La goletta di 27 metri dell'ONG Expedition Settième Continant è a caccia di microplastiche.
02:41Le microplastiche flottano alla surface della mer e le filet montaigne permettono di filtrare la mer
02:52e di collettare tutto ciò che è in surface.
02:56Alexandra Terral è direttrice di ricerca al Centro Nazionale Francese per la ricerca scientifica
03:01e coordinatrice scientifica della spedizione.
03:05La Mediterranea è una mer fermata che è molto popolata
03:09e c'è tutta l'attività terrestre che si termina nella mer.
03:16e ciò che abbiamo studiato è che tutti i polluanti chimici che sono trasportati da plastiche
03:21e ciò che sappiamo già è che tutti contengono una polluazione chimica.
03:26Le due reti manta, chiamate così per la forma simile alle ali di questi animali marini,
03:34vengono recuperate dopo un'ora in acqua per ciascun campionamento.
03:48Una volta raccolti i campioni e separati da rifiuti organici,
03:52verranno analizzati nei laboratori che partecipano al progetto.
03:56Sono andata a Tolosa, dove Alexandra studia da anni
04:07la natura chimica degli inquinanti associati alla plastica.
04:10Siamo collocati mille microplastiche.
04:13Si mesura, pesa e analizzata la natura del plastico.
04:18Si mesura tutti i perturbatori endocrinii associati al microplastico.
04:23Noi ci sono più di 16000 substanti chimiche utilizzate per fare plastiche,
04:30per gli additivi plastiche.
04:31Υπότιτλοι AUTHORWAVE
05:01όχι δεν είναι πολύ καλύτερο.
05:03Οι πτυπτώτες ενδοκρινίες,
05:05αυτό θα έχουν έναν επίκλειο σε όλοι το σύστημα του ορμόνου,
05:09επειδή αυτό έχει επίκλειο σε η φυσική φυσική,
05:13σε οδηγήματος του κανένας.
05:15Έχουμε ακόμα πολλούς πλησιάσεις για αυτή την πλαστική πλαστική
05:17και έχουμε ακόμα μια πολύ μεγάλη μεικονέσεις
05:19για όλες τις ασπήσεις αυτές της πλαστικής πλαστικής
05:22σε μικρομετρική και νομετρική.
05:24Υπότιτλοι AUTHORWAVE
05:27La scienza sta iniziando solo ora a capire quanto le microplastiche
05:30possano essere pericolose per gli ecosistemi e per la salute umana.
05:34Le mangiamo, le respiriamo, beviamo,
05:36ma non ne sappiamo ancora abbastanza.
05:38Per le micro e nanoplastiche,
05:40spesso inferiori a un millesimo di millimetro,
05:42non esistono ancora strumenti precisi
05:44per misurarle e capirne a fondo gli effetti.
05:47Il piano d'azione inquinamento zero della Commissione europea
05:58mira a ridurre le microplastiche del 30% entro il 2030.
06:03In che modo?
06:04L'ho chiesto a uno dei massimi esperti di microplastiche in Francia.
06:08Jean-François Aguillone è specializzato in microbiologia marina
06:12ed è direttore di ricerca presso il Centro Nazionale della Ricerca Scientifica in Francia, il CNRS.
06:18Nel 2019 ha condotto una campagna di campionamento senza precedenti
06:23in nove grandi fiumi europei.
06:25Il risultato?
06:26Le microplastiche sono onnipresenti
06:28e le loro concentrazioni allarmanti.
06:31L'Europa è abbastanza in avanza.
06:33Abbiamo avuto una polluzione enorme per le plastiche
06:35e essenzialmente per gli emballaggi e le plastiche a usaggio unico.
06:39E' questo è il primo che ha stato cibito da l'Unione europea.
06:42Abbiamo aspettato una evoluzione in la forma di vedere il plastiche.
06:45E questo è ciò che aspettiamo di l'Europa.
06:46Oggi abbiamo visto il plastiche come un problema
06:48e cerchiamo di gestire.
06:50Il problema oggi è che ciò che abbiamo
06:52molti molecoli chimiche
06:54e sono loro responsabili della toxicità dei plastiche.
06:57L'ambito che abbiamo per le prossimo anni
07:00per l'Unione europea è di arrivare con una lista
07:03di molecoli chimiche che sono interditi a mettere in plastica.
07:06Questa polluzione non cessa di aumentare.
07:09Perché?
07:10Più abbiamo prodotto di plastica,
07:11più abbiamo prodotto di polluzione.
07:13Un'estima di circa 10% di quello che è prodotto
07:16che finirà nell'environnement.
07:17E ciò che vediamo è che
07:19nelle 15 anni
07:20abbiamo moltiplicato la produzione di plastica
07:22e vediamo che la polluzione aumenta tanto.
07:24Quindi, in realtà,
07:25bisogna arrivare a una riduzione
07:27di questa produzione di plastica.
07:28È più importante.
07:29L'Europa ha fatto passi avanti
07:32nel limitare le microplastiche,
07:33ma gli scienziati chiedono di più.
07:35Una riduzione netta della produzione.
07:37Con i negoziati per un trattato globale ancora in corso,
07:40Europa e comunità internazionale
07:42sono di fronte a una scelta.
07:44Continuare a gestire l'inquinamento
07:46o affrontare il problema alla radice.
07:48Alla radice

Recommended