00:00Tempo di vacanze e di viaggi. Mentre si pregustano i momenti di relax e di divertimento prima della partenza, è importante non dimenticare di mettere in valigia anche alcuni farmaci che ci auguriamo di non dover usare, ma nel caso dovessero servire, ci sono.
00:16Che la destinazione sia al mare, una città o la montagna possono rivelarsi utili o addirittura indispensabili. Mal di testa, febbre, scottature, punture di insetti o di meduse e ritemi possono essere delle sgradevoli compagnie e non avere farmaci a portata di mano, soprattutto se siamo in luoghi isolati o all'estero, può rovinarci la vacanza.
00:36La base di ogni kit da mettere in valigia è sicuramente utile gli antinfiammatori, un antifebbrile. Se poi parliamo di località calde, il rischio delle gastroenterite è più frequente, quindi sicuramente è consigliabile fermenti lattici, dei gastroprotettori, eventualmente degli antidiaroici, degli antispastici della mucosa intestinale.
01:02Molto validi integratori come reidratanti. Se invece andiamo in paesi più freddi, forse è il caso di pensare a prodotti più per le alte vie aeree, caramelle, per il mal di gola. A volte capita per gli aerei o il mare di avere una necessità di curare otiti.
01:25Bisogna poi essere preparati ad affrontare un amico nemico, il sole.
01:29Si dovrebbe partire sempre con delle protezioni solari efficienti, nuove, in modo da non rischiare di utilizzare prodotti scaduti, toposoli, magari lenitivi.
01:41Ovviamente quando parliamo poi di scottature, eritemi, potrebbe essere anche utile avere nel kit del viaggiatore una pomata per gli eritemi solari, ma anche utile per le punture di insetto, cortisonica.
02:02Se i farmaci devono essere tenuti al freddo, metterli in una borsa a frigo e in caso di viaggi in aereo, questo vale per tutti i farmaci, tenerli nel bagaglio a mano.