Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - Il trasporto ferroviario sta attraversando una fase di grande trasformazione in Italia, con una serie di opere che una volta completate renderanno il servizio più rapido ed efficiente. Ne ha parlato l’amministratore delegato di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio, in un’intervista all’Italpress.
mrv/sat/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il trasporto ferroviario sta traversando una fase di grande trasformazione in Italia,
00:09con una serie di opere che una volta completate renderanno il servizio più rapido ed efficiente.
00:14Ne ha parlato l'amministratore delegato di Trenitalia, Giampiero Strisciuglio, in un'intervista all'Italpress.
00:21Siamo in una fase di grande trasformazione della rete ferroviaria e dunque dei servizi ferroviari nel nostro paese.
00:29C'è un grande impegno che coinvolge tutti gli operatori del settore, da chi segue i lavori a chi deve gestire le fasi di questi lavori,
00:37minimizzando gli impatti sulla clientela.
00:39Ma questo lo facciamo perché andiamo verso un miglioramento importante del servizio alla fine di questi lavori,
00:47con degli accorciamenti significativi sui tempi di viaggio, su alcune relazioni strategiche.
00:53Se si pensi a quello che sarà il tempo di viaggio fra Roma e Bari alla fine dei lavori della Bari-Napoli,
01:00che si attesterà sulle tre ore, o fra Bari e Napoli a due ore.
01:03Il lavoro che stiamo facendo, i lavori che si stanno facendo sulla trasversale padana,
01:10che per esempio porteranno ad una possibilità finalmente di specializzare le infrastrutture e i servizi relativi,
01:17attraverso la creazione effettivamente di una rete alta velocità dedicata,
01:22che libererà anche spazio sulla rete storica esistente e convenzionale,
01:27per generare nuova capacità ferroviaria o a servizio delle aree metropolitane.
01:31È molto importante questo.
01:32Quindi interventi che accorciano i tempi di viaggio su relazioni significative,
01:37che migliorano la performance perché danno finalmente la possibilità di utilizzare la rete in maniera specializzata,
01:43e quindi di poter dedicare flotta e mezzi in maniera specializzata in relazione alla tipologia del servizio,
01:50e poi un grande lavoro che in termini di avanzamento tecnologico si sta conducendo sia sull'infrastruttura
01:56e sia sui treni, proprio per aumentare la capacità prestazionale e anche manutentiva,
02:06per esempio con capacità predittiva, ovviamente, in modo da migliorare la qualità del trasporto.
02:13Grazie.

Consigliato